//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Fattoria Mantellassi si aggiudica 3 stelle con il “San Giuseppe Docg 2013”

FATTORIA MANTELLASSI SI AGGIUDICA 3 STELLE CON IL “SAN GIUSEPPE   DOCG 2013” SULLE PRESTIGIOSA GUIDA ON-LINE WINESURF Ancora un riconoscimento importante per una delle più straordinarie etichette dell’Azienda Maremmana produttrice del Morellino di Scansano SAN_GIUSEPPEUn magazine on-line tra i più seguiti da appassionati, intenditori ed esperti di mestiere, una guida enogastronomica dove le degustazioni vengono fatte con la massima professionalità e attendibilità. Proprio con queste premesse le valutazioni che vengono assegnate ai vini presi in oggetto sono da considerarsi assolutamente degni di nota. Nella degustazione  che ha preso in esame il Morellino di Scansano, etichetta tipica della Maremma Toscana, nelle sue edizioni che vanno dal 2011 al 2014, Fattoria Mantellassi si è aggiudicata, con Il San Giuseppe 2013 DOCG ben 3 stelle, una valutazione con cui gli esperti lo definiscono “un vino che esprime al meglio il vitigno e si dimostra ben vivibile e piacevole da consumare. Inoltre sta ad indicare la buona sintesi tra qualità, rispondenza e piacevolezza”.   Il San Giuseppe è un rosso fermo che nasce dai vitigni Sangiovese (85%), Cabernet Sauvignon e Canaiolo nero. Dopo un affinamento di alcuni mesi in bottiglia, questo vino presenta ottime caratteristiche organolettiche, quali un profumo vinoso eccellente, morbido ed equilibrato oltre a una sensazione di gradevolezza nel gusto.   Più volte premiato, San Giuseppe si aggiudica ora un altro importante  riconoscimento, confermando così la sua straordinariamente positiva evoluzione.  

Articoli Correlati

Potete parlarci delle origini di Manfredi Cantine e di come la storia della vostra famiglia abbia influenzato l’evoluzione dell’azienda?   Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese nelle Langhe, in Piemonte. Qui il bisnonno Luigi e la sua famiglia iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di Dolcetto. Suo figlio Giuseppe diede una spinta commerciale decisiva...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Colvendrà, situata a Refrontolo (TV), nel cuore del Veneto, al centro della prestigiosa area del Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene, ha recentemente festeggiato il centenario dalla sua fondazione: nei primi del Novecento, Leonardo Della Colletta – detto Bepi – partendo dalla produzione di barbatelle porta-innesto, selezionando poi quelle in grado di trasmettere i migliori profumi e...

Tra colline e bollicine, la cantina Freccianera Fratelli Berlucchi incarna l’essenza del territorio per eventi e matrimoni esclusivi. Eleganza storica tra le Colline Franciacortine Immersa tra le colline suggestive della Franciacorta, Freccianera Fratelli Berlucchi è una delle cantine storiche più affascinanti della regione. Tra le sue volte autentiche del ‘300 sono stati portati alla luce...