//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Fattoria Mantellassi e la Vendemmia 2015

Per la Maremma un vino a cinque stelle E’ andata. Con un occhio al meteo e uno sguardo a un cielo che sembra essere diventato sempre più capriccioso. Ed è andata bene, una di quelle vendemmia insomma che hanno finalmente riportato l’entusiasmo ai viticoltori dopo gli affanni della scorsa stagione. Da Fattoria Mantellassi, produttrice del Morellino di Scansano, eccellente D.O.C.G della Maremma, arrivano notizie straordinariamente positive. A partire proprio dal tempo che ha regalato a questa bellissima terra un’estate calda e asciutta, con temporali nella seconda metà di agosto che possono senz’altro definirsi positivi, in quanto hanno dato frescura e nuova energia alle viti, una situazione ottimale per portare a completamento la maturazione delle uve. A settembre, in azienda, parte dei bianchi era già in fermentazione mentre il ciliegiolo e i primi sangiovese potevano definirsi già pronti. Tutto questo grazie a una vendemmia cosiddetta “da manuale”, che ha permesso di prolungare la permanenza delle uve in pianta per massimizzarne la complessità aromatica e il corpo regalando vini ricchi di freschezza ma senza eccessive acidità. Etichette a cinque stelle, dunque, sia per corpo sia per struttura. Una conferma viene proprio da Giuseppe Mantellassi che commenta così la produzione 2015. “ Finalmente possiamo dire senza timori che quella del 2015 sarà un’annata che non passerà inosservata! Erano alcuni anni che non sentivo l’aria in cantina profumare di odori di tale complessità e fragranza. Questo non può che essere il preludio a vini da non dimenticare”. Un ottimismo da non sottovalutare perché, in casa Mantellassi, la passione per il “fare bene” è supportato da capacità professionali consolidate nel tempo. Non resta che tenersi pronti “a stappare”!   foto11

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...