//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Famiglia Castagnedi

Siamo Famiglia Castagnedi, quattro fratelli innamorati del loro territorio tra la Valpolicella e il Soave, a cui abbiamo dedicato l’anima dei nostri brand: Tenuta Sant’Antonio, TÉLOS e SCAIA.

Per noi il vino è il racconto di un sogno, interpretazione profonda e intima della nostra terra, è l’essenza di una comunità e di un terroir che si fanno prodotto. È una missione che punta ad avere sempre il massimo rispetto per la natura e per il benessere senza mai scendere a compromessi con la qualità.

Investire sull’innovazione sostenibile è il nostro spirito: un modo di vivere, pratico e pragmatico, che ci spinge ad andare sempre oltre le convenzioni, sul quale negli ultimi anni abbiamo puntato con decisione per adottare pratiche meno impattanti e produrre vini sempre più naturali. Arrivando alla creazione di TÉLOS, la linea di vini in conversione biologica, senza solfiti aggiunti e certificata anche Vegan, un vero e proprio manifesto per il futuro capace di regalare benesser.

All’interno di questo profondo percorso di evoluzione verso la sostenibilità risplendono i nostri Single Vineyard, nati da un percorso di ricerca orientato all’eccellenza, all’esclusività e unicità e all’espressione del territorio.

Vinificazioni dedicate, affinamento speciale e vigneti selezionati rendono questi prodotti delle perle capaci di parlare il linguaggio del territorio come nessun altro, dal Vigna Monte Ceriani Soave DOC 2019 al La Bandina Valpolicella Superiore DOC 2018, fino all’Amarone della Valpolicella DOCG Campo dei Gigli 2016.

Pietre miliari nel processo di ricerca di uno stile che abbini una bevibilità moderna, fresca e internazionale con i caratteri identitari di un terroir straordinario e iconico, capace di emozionare appassionati da tutto il mondo.

Lavoriamo ogni giorno, mettendo la nostra anima e il nostro cuore, per regalarvi ciò che sappiamo fare meglio: produrre vino e mettere in bottiglia l’essenza e la storia di FAMIGLIA CASTAGNEDI.

SCARICA QUI COPIA GRATUITA DI FOOD AND BEV CATALOGUE 2-2022

Articoli Correlati

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...

Immersa tra vigneti rigogliosi e pendii montani che sfiorano il cielo, sorge Caldaro, uno dei più suggestivi villaggi vinicoli dell’Alto Adige. È proprio qui, sulla prestigiosa Strada del Vino al civico numero uno, che ha sede la Tenuta Ritterhof. Un luogo che racconta una storia fatta di passione, dedizione e amore autentico per il vino....

Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese adagiato sulle prime colline delle Langhe, in Piemonte. Qui, all’inizio del Novecento il bisnonno Luigi e suo figlio Giuseppe iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di uva Dolcetto. Aldo, figlio di Giuseppe e attuale proprietario della cantina con la moglie Gianfranca e le figlie, Luisa e Paola,...

Wine Producer Trophy, Medaglia d’Oro a Casa delle Colonne Brut Riserva 2015 e sette vini premiati. Gli IWSC Global Judging Producer Trophies sono stati introdotti nel 2024 come riconoscimento delle zone vinicole più importanti del mondo e premio ai loro produttori d’eccellenza. Unici riconoscimenti al mondo in cui sono i giudici a visitare i produttori,...