//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

EMILIA FOODS E LE SUE PROPOSTE ALLE SFIDE E TENDENZE GLOBALI

Emilia Foods ha da sempre dedicato molta attenzione allo studio e allo sviluppo di prodotti altamente innovativi, lavorando attivamente per essere fucina di sperimentazione per la crescita sia dei propri clienti PL, catene della grande distribuzione internazionale e own brand, sia del proprio marchio, Via Emilia, che l’azienda modenese punta a far crescere in ambito internazionale, guardando con molto ottimismo al Far East e Middle East, oltre agli USA, mercato che storicamente l’ha vista crescere e che continua ad essere di fondamentale importanza nel suo processo di espansione.

L’azienda, fondata da Ivan Manfredi nel 2013, si è sempre posta l’obiettivo di essere leader di mercato proattivo e specializzato in prodotti di alta gamma, salutari, sia di carattere convenzionale che biologico. E ad essi negli ultimi anni si è aggiunta un’ulteriore caratteristica: puntare a una loro maggiore sostenibilità.

Ed è proprio in tale contesto che ritroviamo i prodotti che oggi Emilia Foods lancia sul mercato nazionale e internazionale. La linea plant-based, alternativa vegetale alla carne per un’audience di consumatori flexitariani, mira a fornire una gamma di prodotti concepiti per essere inclusivi; ideali per chi vuole approcciare una dieta bilanciata volta alla riduzione del consumo di carne e vuole fare scelte alimentari responsabili. Parallelamente, negli ultimi anni, sono stati attentamente studiati e sviluppati prodotti capaci di abbracciare a tutto tondo le proprietà benefiche di verdure e legumi impiegati come materie prime principali.

Questo ha permesso di realizzare un’intera linea di pasta, piatti pronti e pizze a base di cavolfiore, senza glutine, perfetti per una dieta vegetariana e vegana e che ricerca un incremento di apporto di fibre e proteine. Contestualmente l’azienda modenese ha anche creato una linea di piatti pronti a base di legumi, quali ceci, piselli e lenticchie, a forma di riso che uniscono alla praticità di consumo di un pasto veloce e completo l’immancabile gusto tutto Made in Italy.

In tal modo, Emilia Foods afferma la propria capacità di rispondere, ma soprattutto anticipare le sfide globali che si stanno rapidamente manifestando sia in termini di prodotto che di sostenibilità.

www.emiliafoods.it 

Articoli Correlati

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Nel corso degli anni, SP SPA ha saputo anticipare le tendenze del mercato, diventando un produttore di eccellenza nel settore del riso. Il suo impegno a rispondere alle sfide e cogliere le opportunità ha portato l’azienda a conquistare la fiducia di importanti brand del panorama alimentare internazionale. Con l’introduzione di nuove linee di prodotto, SP SPA...

In un mercato sempre più competitivo, Tentazioni Pugliesi ha saputo fare della tradizione il proprio punto di forza, portando sulle tavole prodotti autentici che raccontano una storia di passione, territorio e qualità. I nuovi taralli, simbolo di questa filosofia, sono pronti a conquistare i professionisti del settore e i loro clienti, offrendo un’esperienza di gusto...

  Dal 1946, Galletto Vallespluga è sinonimo di qualità e sostenibilità, con un modello produttivo che unisce innovazione e rispetto per il territorio. L’azienda nasce nel Dopoguerra con Dante Milani, che trasforma un piccolo mulino in un’attività pionieristica nel settore avicolo. Nel 1958 vengono realizzati i primi allevamenti a terra, precorrendo i tempi in...