//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Eleganza e identità nel cuore della Franciacorta

da Tilli Rizzo
membro del consiglio e responsabile marketing
di Freccianera Fratelli Berlucchi

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali.

Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come interpretate questo territorio?

È il cuore della nostra filosofia. Restiamo fedeli ai metodi tradizionali che hanno reso celebre questa zona, ma li arricchiamo con un approccio personale. Tecniche moderne e sensibilità artigianale ci permettono di esprimere al meglio l’anima del terroir.

La sostenibilità è uno dei vostri valori fondanti: quali pratiche adottate?

Siamo certificati SQNPI e applichiamo la lotta integrata su 70 ettari, sempre nel rispetto dei ritmi naturali. Questo impegno protegge la biodiversità e garantisce uve di alta qualità, senza compromessi sulla competitività né sull’etica ambientale.

I vostri Franciacorta esprimono personalità diverse ma un’identità comune: come ci riuscite?

Attraverso una selezione accurata delle uve e una vinificazione su misura per ogni vendemmia. Il filo conduttore è l’equilibrio tra eleganza e complessità, una firma che rende ogni etichetta Freccianera immediatamente riconoscibile.

Come comunicate il valore artigianale dietro ogni bottiglia?

Condividiamo il nostro lavoro attraverso i canali digitali, degustazioni guidate e visite in cantina. Raccontiamo ogni fase del processo, trasformando ogni bottiglia in un’esperienza coinvolgente e significativa.

Guardate sia al canale horeca che all’export: quali strategie state seguendo?

In Italia collaboriamo con ristoranti ed enoteche di qualità che condividono la nostra passione per l’eccellenza. All’estero ci concentriamo su mercati selezionati, affini al nostro stile. La nostra strategia è mantenere l’autenticità del marchio, adattandoci alle esigenze specifiche di ogni area.

www.freccianera.it

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...