//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

E’ bresciano il nuovo Campione Italiano di Cup Tasting

CampioneItaliano02Alessandro Ghizzardi è il campione italiano Cup Tasting. Vincitore della tappa di selezione ospitata da Caffè Agust lo scorso 24 febbraio, Ghizzardi ha avuto la meglio anche nella finale di Firenze, superando gli altri 19 agguerriti contendenti provenienti da tutta Italia.

La finale del nono campionato italiano Cup Tasters del circuito SCAE (Specialty Coffee Association of Europe), organizzato da CSC (Caffè Speciali Certificati), consisteva nella degustazione di 8 triplette di caffè in tazza, con l’obiettivo per ogni tripletta di riconoscere la miscela differente dalle altre due. Per Ghizzardi un percorso netto: 8 su 8, lo stesso risultato ottenuto durante le selezioni.Degustazione_CSC

Per Caffè Agust si tratta di un doppio traguardo, visto che anche la seconda classificata (Valentina Vannini) è uscita dalla tappa bresciana, a testimonianza della bontà dell’allenamento e della preparazione che la torrefazione artigianale di Brescia mette a disposizione dei propri baristi. Infatti, nel loro percorso di avvicinamento alla finale, Ghizzardi e Vannini sono stati allenati personalmente da Giovanni Corsini (alla guida di Agust insieme al padre Marco).

MarcoCorsiniAgust dedica infatti molta attenzione e molte risorse alla formazione dei baristi attraverso corsi della durata di due giorni in cui si insegna non solo come realizzare l’espresso perfetto o un cappuccino a regola d’arte, ma si approfondiscono anche la teoria e la percezione sensoriale delle singole miscele di caffè.

Un barista (o un coffe lover) preparato e in grado di riconoscere la qualità di un caffè è una risorsa importante per il proprio cliente, ma anche per i torrefattori che lavorano puntando sulla qualità – spiega Marco Corsini – perché sarà in grado di valutare veramente il prodotto, riconoscendone pregi e difetti, e di smascherare le miscele mediocri”.CampioneItaliano01

“Proprio per questo – prosegue Giovanni Corsini – in Agust puntiamo molto sulla formazione di chi andrà a scegliere e preparare il caffè per il consumatore finale”.

Ora per Agust e il campione italiano Alessandro Ghizzardi è il momento di preparare al meglio la finale mondiale, che si terrà in Svezia dal 16 al 18 giugno. Una vetrina importante per continuare a promuovere la formazione e la qualità nel mondo del caffè.

Selezionati tappa Brescia

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...