//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Dove il gusto della tradizione incontra il futuro

Da oltre sessant’anni, Piuma d’Oro è un punto di riferimento nel mercato degli snack dolci e fritti, con una quota di mercato che in Italia supera l’85% e una presenza sempre più consolidata anche all’estero.

L’azienda – a conduzione familiare – è cresciuta nel segno della qualità e dell’artigianalità e ha saputo trasformare la tradizione pasticcera in un’esperienza moderna e riconoscibile, conquistando la fiducia della GDO, del canale Ho.Re.Ca., dei grossisti e degli operatori del comparto dolciario.

Il cuore produttivo di Piuma d’Oro è uno stabilimento di 35.000 m², capace di sfornare fino a 50.000 kg di snack al giorno: un’organizzazione efficiente che si regge su un solido nucleo di collaboratori fissi e stagionali.

In Piuma d’Oro il sapere aziendale si tramanda ogni giorno e garantisce costanza, controllo e qualità lungo tutta la filiera.

Il fiore all’occhiello dell’azienda sono le chiacchiere di Carnevale: fragranti, leggere e profumate, sono prodotte nel rispetto delle ricette tradizionali. La meticolosa selezione delle materie prime, unita a rigorosi controlli in ogni fase produttiva, assicura standard elevati e una qualità capace di soddisfare anche i palati più esigenti.

Nel 2025, l’azienda decide di guardare al futuro ampliando la sua offerta con le Lunelle: una nuova linea di snack salati, tondi, dorati e friabili, pensata per una distribuzione annuale e realizzata con ingredienti naturali e di alta qualità.

. Il nome richiama la texture “lunare” della superficie, mentre il formato – elegante e pratico – si adatta perfettamente a nuovi momenti di consumo.

Una proposta innovativa che coniuga golosità e leggerezza, pensata per intercettare le richieste di un mercato sempre più dinamico e diversificato.

Con Lunelle, Piuma d’Oro conferma la propria natura di partner affidabile: un’azienda solida, radicata nel territorio, capace di innovare con visione, concretezza e valore.

www.piumadoro.com

Articoli Correlati

L’azienda di Trani lancia i taralli Altograno e Karshof, unendo ricerca, salute e sostenibilità Farina Altograno® e farina Karshof: due innovazioni che trasformano il tarallo pugliese in un prodotto nutriente e sostenibile . Trani – Tradizione e innovazione si incontrano nella nuova sfida di Tentazioni Pugliesi, azienda pugliese specializzata nella produzione di taralli artigianali. Grazie...

Dal forno di Mario Fongo, dove nel 1993 nacquero le mitiche Lingue di Suocera, si sfornano idee che fanno “croccare” il mondo dello snack. Forte di farine selezionate ed olio extravergine d’oliva, l’azienda piemontese trasforma la panificazione in un rito creativo per chi chiede gusto, leggerezza e praticità. Se le lunghe sfoglie hanno fatto storia,...

La farina “Panettone” di Molino Colombo è stata approvata dall’Accademia Maestri Pasticceri Italiani – A.M.P.I – a conferma della sua eccellenza e qualità superiore. Questo riconoscimento è frutto di una selezione attenta dei migliori grani, scelti per garantire prestazioni eccellenti in pasticceria. La nostra farina è ottenuta attraverso un processo di macinazione lungo e lento,...

C’è un profumo che racconta storie di forno, mani sapienti e ingredienti scelti con amore. È il profumo delle basi e sandwich, precotte e congelate, Scrocchiarella®, il brand italiano che ha trasformata la croccantezza in un’arte e che oggi invita tutti a scoprire il suo nuovo sito web: www.scrocchiarella.com Un viaggio digitale pensato per chi...