//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Deliziando il Mondo: Antonelli Industrie Dolciarie SPA

LA RINOMATA ARTE DOLCIARIA CHE UNISCE TRADIZIONE E INNOVAZIONE

IL DOLCE INIZIO DI UNA GRANDE AZIENDA

Nel lontano 1957 la geniale intuizione, unita all’abilità artigianale del giovane pasticcere Nicola Antonelli, ha dato vita alla Dolciaria Romana Antonelli, il primo laboratorio di Pasticceria che rappresenterà il punto d’origine della ANTONELLI INDUSTRIE DOLCIARIE Spa, una grande Azienda che oggi consta di tre stabilimenti industriali con una superficie di complessivi 15000 mq, nei quali sono in attività linee di produzione con una capacità di circa 180 milioni di unità di prodotto in un anno.

Un modello aziendale che declina l’ossimoro di una innovativa tradizione, un binomio che le ha fatto ottenere i consensi della clientela nazionale prima e mondiale poi, al punto che oggi si pone sul mercato quale vero e proprio punto di riferimento nel settore dolciario italiano e non solo; una ricetta di successo che ha saputo conquistare i gusti dei consumatori dei 5 continenti che ogni giorno scelgono di concedersi momenti di dolce benessere.

LA FILOSOFIA ANTONELLI: SEMPLICITÀ E BONTÀ

Antonelli non si accontenta di creare semplici dolci; si impegna ad offrire vere e proprie emozioni gustative che celebrano la semplicità, la bontà e la verità dei sapori. Questi principi fondamentali permeano ogni aspetto dell’azienda, dall’accurata selezione delle materie prime fino al momento in cui i prodotti finiti arrivano nelle case dei consumatori.

La ricerca della semplicità si riflette nell’approccio di Antonelli alla produzione dei dolci. La scelta di materie prime di altissima qualità è il primo passo verso la creazione di prodotti eccellenti. Ogni ingrediente viene selezionato con cura, privilegiando la freschezza, la provenienza e la qualità intrinseca. Questo impegno per la semplicità si manifesta nella realizzazione di in una gamma di dolci che esaltano i sapori naturali degli ingredienti, e valorizzano la qualità.

La bontà è il cuore pulsante della filosofia di Antonelli. La magia della lievitazione naturale e della cottura, eseguita con maestria artigianale, dona vita a prodotti che sono una vera delizia per il palato. Ogni fase del processo produttivo è curata nei minimi dettagli, e garantisce che ogni dolce sia un’esplosione di gusto e piacere. La bontà dei dolci Antonelli è evidente fin dal primo morso, con sapori autentici ed irresistibili che conquistano i sensi e scaldano il cuore.

I TESORI DOLCIARI DI ANTONELLI

Antonelli propone una variegata selezione di prodotti di gastronomia, articolata in diverse linee, ciascuna pensata per soddisfare i desideri e le esigenze di una vasta clientela. La Linea Classica incarna l’autentica tradizione della pasticceria, offrendo una selezione di prodotti iconici che evocano ricordi di dolcezza e genuinità. Qui, gli amanti della semplicità troveranno i loro preferiti, dai classici cornetti sfogliati ai soffici panettoni, simboli di festività e convivialità.

Per coloro che cercano un’esperienza dolce priva di sensi di colpa, c’è la Linea Benessere, pensata per chi desidera mantenere uno stile di vita sano senza rinunciare al piacere del gusto.

Antonelli presenta un’ampia gamma di opzioni più leggere ma altrettanto deliziose, dalla selezione di prodotti integrali a quelli multicereali fino ai dolci privi di zuccheri aggiunti preparati con ingredienti naturali e nutrienti. La Linea Specialità è dedicata ai palati più esigenti ed avventurosi, offrendo una serie di creazioni gourmet che sposano sapori unici e combinazioni inaspettate. L’azienda si distingue per la sua capacità di innovare e sorprendere, proponendo dolci raffinati, capaci di soddisfare anche i gusti più ricercati e sofisticati. Infine, per chi è alla ricerca di un’alternativa anti – convenzionale ma altrettanto deliziosa, è in arrivo la Linea Salati.

IL VIAGGIO GLOBALE DI ANTONELLI

Impegnata costantemente a portare i propri va – lori nel mondo, senza trascurare le sollecitazioni del settore dolciario, così da restare al passo con le ultime tendenze, Antonelli Industrie Dolciarie S.p.A. si distingue per la sua presenza attiva nelle principali fiere internazionali. Ogni partecipazione rappresenta un’opportunità unica per l’azienda di presentare le sue creazioni gastronomiche e di condividere la propria visione del gusto con il pubblico globale.

Antonelli ha sempre riscosso straordinari successi dalla partecipazione a manifestazioni di rilievo internazionale che rappresentano momenti qualificanti della propria strategia commerciale ed imprenditoriale.

ISM 2024 di Colonia e GULFOOD 2024 di Dubai, hanno confermato ammirazione e interesse per Antonelli, che si auspica possano replicarsi anche in occasione della Fiera ISM Middle East 2024 di Dubai. La partecipazione a fiere internazionali non solo offrono a Antonelli una vetrina prestigiosa per esporre le sue creazioni, ma rappresentano anche un’opportunità unica per stringere nuove partnership e ampliare la sua rete di contatti a livello globale.

Guardando al futuro, Antonelli Industrie Dolciarie S.p.A. si prepara a svilupparsi ancor di più, consolidando la sua presenza nel Mondo con la scelta strategica di stabilire una sede di rappresentanza commerciale ad Abu Dhabi. Questa mossa permetterà all’azienda di accrescere la sua presenza nel mercato del Medio Oriente, e rafforzerà ulteriormente la sua posizione come leader nel settore dolciario internazionale.

Grazie a questa espansione, Antonelli continuerà a portare i suoi deliziosi prodotti in nuovi mercati, estendendo la sua influenza e la sua esperienza gastronomica, oltre gli attuali 68 paesi nel mondo.

www.antonelligroup.it

Articoli Correlati

Dal 1742, Molino Bertolo coniuga tradizione e tecnologia per offrire farine di alta qualità, rispettando l’ambiente e le esigenze del mercato. Può raccontarci le origini di Molino Bertolo e come la vostra tradizione familiare ha influenzato l’evoluzione dell’azienda? Molino Bertolo nasce nel 1742 a Castello di Godego. Nei primi anni del ‘900, Virginio Bertolo, dopo...

Un prodotto artigianale che incarna la tradizione, l’innovazione e l’identità territoriale sarda: Il Carasau di Sardegna ne condivide la visione, radicata nell’heritage e aperta al futuro. Il pane carasau è una delle espressioni più autentiche della tradizione sarda: qual è la vostra missione nel portare avanti questa eredità culturale? Il nostro obiettivo è quello di...

Dal 1801 a oggi, Lemayr ha trasformato il sapere artigianale in una forza industriale, con un’offerta che spazia dai prodotti da forno surgelati ai panini in atmosfera modificata, puntando su innovazione, qualità e sostenibilità. Ci può raccontare brevemente la storia e i valori che contraddistinguono oggi Lemayr? Fondata a Bolzano nel 1801, Lemayr è nata...

Chi l’avrebbe mai detto che un’idea nata per gioco sarebbe diventata un’icona della panificazione artigianale? Le Lingue di Suocera sono nate nel 1993 dalla creatività di Mario Fongo, su consiglio dell’amico e noto enologo Giacomo Bologna. L’idea? Creare una sfoglia di pane lunga, sottile e incredibilmente croccante, perfetta da gustare in ogni occasione. Ma il...