//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

DALLA TERRA ALLA TAVOLA, QUALITÀ, GUSTO E NATURALEZZA

Piacenza, 1980: i fratelli Angelo ed Emilio Bertuzzi fondano Riverfrut, la società agricola che tutt’ora produce e distribuisce verdure ed ortaggi, sia freschi (core business è da sempre il fagiolino) sia semilavorati quali cotti, grigliati, zuppe, vellutate e burger.

Qualità, sostenibilità e coesistenza di tradizione e innovazione connotano da ormai cinquant’anni il marchio piacentino, attento e puntuale a soddisfare le esigenze della modernità: V gamma, riconducibile alla linea Cottintavola, si presta infatti a un consumo rapido, gustoso e al contempo salutare.

Le coltivazioni sostenibili mirano a restituire prodotti naturali, privi di additivi, oli e conservanti, nel rispetto della terra e di chi la lavora; i trasformati, a loro volta, prevedono l’impiego di tecniche volte a tutelarne le proprietà nutritive e organolettiche, conservando la freschezza della materia prima.

Pertanto Riverfrut pone particolare attenzione all’intero ciclo produttivo, come testimonia il prestigioso premio nazionale Eco Pack, attestante l’utilizzo di confezioni ecosostenibili; per non dimenticare la messa a dimora di 500 piante – tra conifere ad alto fusto e siepi – attorno allo stabilimento, e il notevole risparmio idrico ed energetico grazie agli investimenti degli ultimi anni.

La filiera controllata e l’impianto d’avanguardia su un’area di 30.000 m2 sito a Niviano di Rivergaro consentono all’impresa agricola di mantenere un ottimo posizionamento in gran parte della GDO italiana ed estera. Non solo, la società a conduzione familiare si distingue anche come affidabile copacker per parecchie insegne della GDO nazionali e non, sia per i freschi sia per i trasformati: a garanzia di ciò, le numerose certificazioni conseguite negli anni (Global Gap, IFS, BRC, Biologico e Kosher).

Come tutto questo non bastasse, un team interno di Ricerca & Sviluppo s’impegna costantemente nel promuovere prodotti inediti che possano sollecitare i bisogni latenti dei consumatori, affrontando sfide sempre più complesse e stimolanti.

www.riverfrut.com

Articoli Correlati

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Nel corso degli anni, SP SPA ha saputo anticipare le tendenze del mercato, diventando un produttore di eccellenza nel settore del riso. Il suo impegno a rispondere alle sfide e cogliere le opportunità ha portato l’azienda a conquistare la fiducia di importanti brand del panorama alimentare internazionale. Con l’introduzione di nuove linee di prodotto, SP SPA...

In un mercato sempre più competitivo, Tentazioni Pugliesi ha saputo fare della tradizione il proprio punto di forza, portando sulle tavole prodotti autentici che raccontano una storia di passione, territorio e qualità. I nuovi taralli, simbolo di questa filosofia, sono pronti a conquistare i professionisti del settore e i loro clienti, offrendo un’esperienza di gusto...

  Dal 1946, Galletto Vallespluga è sinonimo di qualità e sostenibilità, con un modello produttivo che unisce innovazione e rispetto per il territorio. L’azienda nasce nel Dopoguerra con Dante Milani, che trasforma un piccolo mulino in un’attività pionieristica nel settore avicolo. Nel 1958 vengono realizzati i primi allevamenti a terra, precorrendo i tempi in...