//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Cluster del Caffè da record: superati i 10 milioni di visite

illyillycaffè, Official Coffee Partner di Expo 2015, raggiunge un traguardo importante a poche settimane dalla chiusura dell’Esposizione Universale milanese e aggiorna il numero delle presenze all’interno del Cluster Caffè, che oggi ha superato i 10 milioni di accessi.

Un record assoluto all’interno del sito espositivo di Expo, registrato da illycaffè attraverso il contapersone di cui è dotato il Cluster. Con una media di circa 153 mila accessi giornalieri, si confermano vincenti i contenuti curati dall’azienda triestina e che propongono le tre dimensioni del caffè: il prodotto, il suo percorso dal chicco alla tazzina, la cultura che si sviluppa attorno ad esso e le tradizioni dei Paesi coltivatori e di quelli consumatori.

I contenuti e le attività educative, culturali e di animazione proposti da illycaffè si sono quindi dimostrati capaci di coinvolgere un altissimo numero di visitatori:

  • oltre 22.000 le visite guidate tradizionali

  • oltre 4.000 le visite guidate quelle digitali, realizzate con gli occhiali Epson Moverio

  • oltre 8.000 le persone che hanno partecipato ai 322 corsi organizzati dall’Università del Caffè

  • oltre 650.000 le preparazioni a base caffè servite dal bar illy ai visitatori del padiglione

Il visitatore può esplorare i diversi contenuti grazie ad attività create ad hoc: oltre alle visite guidate in modalità classica o digitale con gli occhiali Epson Moverio ai corsi sull’espresso aperti al pubblico, dal viaggio virtuale nel mondo del caffè grazie alla tecnologia Oculus Gear VR alle lezioni interattive dedicate ai più piccoli. Al sito www.expo2015.illy.com è disponibile il calendario aggiornato degli eventi ed è possibile iscriversi alle visite guidate.

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...