//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

CENTRO TOSCANO SALUMI: TRADIZIONE ARTIGIANALITA’, QUALITA’, RISPETTO

Queste sono le parole che contraddistinguono la nostra azienda

Il Centro Toscano Salumi si trova ad Orentano in Provincia di Pisa e produce una vasta tipologia di salumi tipici della nostra Regione LA TOSCANA

Il Salumificio nasce alla fine degli anni 60 ma la nuova compagine sociale, che ha dato vita al CENTRO TOSCANO SALUMI ha portato rinnovamento e nuovo impulso all’azienda, creando nuovi prodotti con vari formati e aprendosi a nuovi mercati, Industria, Food Service e Retail.

Rappresenta un esempio di azienda giovane, dinamica e scrupolosa nel coniugare in modo ottimale i valori della tradizione artigiana del territorio, uniti ad un attento e progressivo adeguamento tecnologico, garantendo così la qualità e genuinità dei prodotti

Tradizione, esperienza e la particolare attenzione dedicata da sempre ai prodotti della nostra terra ci ha permesso di produrre una selezione di salumi crudi stagionati , cotti e arrosto.

Qualità è una parola preziosa, un punto di arrivo al termine del processo produttivo. E’ attenzione ad ogni dettaglio, dalla scelta delle carni alla loro lavorazione e stagionatura. E’ passione per il nostro lavoro

Rispetto, per noi un aspetto importante e fondamentale del nostro lavoro, la cura del prodotto, ma non solo, il servizio al cliente che curiamo attentamente sotto ogni aspetto dall’ordine alla consegna che gestiamo in modo attento e rigoroso affinché non venga mai a mancare la fiducia dei nostri clienti.

I NOSTRI PRODOTTI STAGIONATI LE PANCETTE, IL GUANCIALE , IL LARDO, IL LONZINO, IL CAPOCOLLO IL SALAME TO- SCANO E LA BRICIOLONA AL FINOCCHIO

I NOSTRI PRODOTTI COTTI E ARROSTO PROSCIUTTO GRIGLIATO, PORCHETTA , ARISTA, PETTO DI TACCHINO E COPPA DI TESTA.

SCARICA QUI UNA COPIA GRATUITA DI FOOD & BEV CATALOGUE 1-2022

www.salumificiocts.it

Articoli Correlati

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...

Dal lago ai vigneti: il paesaggio variegato della Carinzia ispira chef, ristoratori e produttori a raggiungere l’eccellenza culinaria. La varietà dei cibi regionali è grande quanto l’impegno per lo slow food e la sostenibilità. Gli ospiti vivono esperienze di gusto indimenticabili in riva al mare, sugli alpeggi o in occasione di uno dei tanti festival...