//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

BOTTER SPA UN MODELLO DI BUSINESS IMPRENDITORIALE

Botter SPA è stata fondata nel 1928 da Carlo Botter a Fossalta di Piave, in provincia di Venezia; nata come rivendita di vini sfusi e in damigiana, diventa un modello di business imprenditoriale già nel tardo dopoguerra, quando i fratelli Arnaldo ed Enzo sviluppano il commercio di vini imbottigliati anche oltre i confini nazionali.

Negli anni ’80, grazie a strette collaborazioni con produttori locali, l’Azienda amplia l’offerta aggiungendo ai vini Veneti quelli provenienti da Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia. E’ alla fine degli anni 90, con l’entrata in azienda della terza generazione – Annalisa, Alessandro e Luca – che si assiste ad un’ulteriore evoluzione: viene adottato un modello di business più adatto alle esigenze di un mercato dinamico e globale.

Viene interamente gestita la filiera produttiva e si realizza una crescita esponenziale della produzione. Con 97.000.000 bottiglie prodotte nel 2020, la distribuzione in oltre 70 Paesi ed un fatturato di € 230.000.000,00 Botter SPA è ad oggi uno dei maggiori produttori ed esportatori di vini Italiani: su 20 bottiglie di vino Italiano esportato nel mondo 1 è prodotta da Botter.

www.botter.it

Articoli Correlati

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...