//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Birra Moretti apre una Bottega di rame e legno a EXPO

Prende forma dai tradizionali tini di fermentazione e dalle botti in legno e la proietta nel futuro. Presenta al mondo ben 11 birre diverse, una centrale di spillatura innovativa con un “fusto” da oltre 1000 litri. E strizza un occhio al presente. Pronta per il brindisi del 1° maggio. Bottega Birra Moretti_giorno Bottega Birra Moretti_sera La Bottega incarna l’essenza di Birra Moretti: la tradizione proiettata nel futuro. L’Official Beer Partner di Expo Milano 2015 ha disegnato un luogo accogliente, che sorge sul porfido di una piazza italiana. Al suo interno sarà installata una centrale di spillatura innovativa con un tank da oltre mille litri, pronta per brindare durante l’inaugurazione ufficiale di Expo del 1° maggio. Grazie all’installazione di questo impianto all’avanguardia, il Cellar Beer System, sarà possibile gustare Birra Moretti nella sua versione più genuina. Il sistema consente, infatti, di spillare senza l’utilizzo di CO2 aggiunto, birra fresca, appena prodotta. Alla Bottega Birra Moretti (anche) il design è protagonista L’edizione italiana dell’Esposizione Universale sarà probabilmente ricordata come una delle più straordinarie dal punto di vista del design. Alcuni fra i migliori architetti al mondo sono stati coinvolti nella realizzazione di strutture sensazionali. Con un occhio di riguardo all’impatto ambientale. È in questo contesto che si cala la costruzione della Bottega Birra Moretti, un luogo carico di fascino, unico e distintivo, dove rame, legno e vetro si fondono regalando un forte impatto visivo. Tutti i materiali utilizzati, inoltre, sono riciclabili, in perfetta sintonia con il tema di Expo – nutrire il pianeta – che fa della tutela dell’ambiente il suo cardine. La struttura richiama, nella forma circolare e nei materiali utilizzati, il tino di rame tradizionalmente impiegato per la produzione della birra e le botti di rovere usate per la fermentazione. Pareti da osservare e toccare, per un’esperienza in cui tutti i sensi sono coinvolti. Una grande vela intarsiata con un ramage di spighe e il logo ‘Birra Moretti, una storia italiana’ in primo piano, regala continuità ai due livelli della Bottega. Su un lato della Bottega, quattro grandi rosoni in vetro rendono omaggio alle referenze Birra Moretti presenti a Expo. Il progetto e la sua realizzazione sono stati affidati a Utòpia Comunicazione, mentre la grafica è a cura di Robilant Associati (due agenzie italiane). Le birre dedicate a Expo Per Birra Moretti Expo sarà un’importante occasione per far conoscere ai visitatori il lungo percorso di ricerca che l’ha resa la birra più amata e premiata tra le italiane. Accanto a Birra Moretti Ricetta Originale, Birra Moretti Baffo d’Oro, Birra Moretti La Rossa e Birra Moretti Doppio Malto, saranno in degustazione anche le novità di quest’anno: Birra Moretti Le Regionali (alla Friulana, alla Siciliana, alla Piemontese e alla Toscana) e Birra Moretti Radler (classica al Limone, presentata nel 2014, e le nuove Chinotto e Gazzosa). Per un totale di ben 11 referenze. Un chiaro esempio della capacità di innovare che contraddistingue Birra Moretti, nel pieno rispetto della tradizione e della genuinità tipicamente italiane. Ogni birra rappresenta uno stile e un gusto diverso, ma sono tutte accomunate dal rigore nella scelta delle materie prime. Non a caso i mastri birrai Birra Moretti vanno sul campo alla ricerca di ingredienti naturali e di altissima qualità, come il malto e gli agrumi 100% italiani. La struttura della bottega Il piano terra sarà allestito con un grande bancone con le spine a vista per spillare le referenze Birra Moretti. Video e immagini lungo tutto il perimetro, permetteranno ai visitatori di conoscere la grande cura nella selezione degli ingredienti e scoprire i valori di italianità, genuinità del gusto e qualità “sostenibili” che, da oltre 150 anni, contraddistinguono e rendono unica Birra Moretti. Al livello superiore, una grande terrazza di circa 200mq si apre sul decumano – la via principale su cui è costruita la struttura del sito espositivo. Sarà uno spazio accogliente per chi desidera regalarsi un momento di relax, degustando un buon bicchiere di Birra Moretti in buona compagnia. Lungo la scala, gli ospiti potranno scoprire le tappe fondamentali della storia che ha fatto di Birra Moretti una birra da Expo e che le hanno permesso di conquistare il palato e l’affetto di milioni di consumatori nel mondo. Birra Moretti a Expo La Bottega Birra Moretti sarà un luogo di incontro e confronto dove valorizzare le peculiarità del nostro territorio, in stretta sinergia con il tema di Expo ‘nutrire il pianeta’. Inizia qui, in questo luogo innovativo nella forma, ma con un forte legame con la propria storia, il cammino di Birra Moretti a Expo che accompagnerà i visitatori in un lungo percorso alla scoperta della nostra più genuina tradizione italiana e delle mille sfaccettature che rendono unica la nostra terra. Ubicazione Bottega Birra Moretti: lotto S 39.

Articoli Correlati

Da questa altezza inizia il percorso di 3 sorgenti che scorrono all’interno di una delle montagne bresciane più rinomate che fa da cornice al piccolo borgo medioevale di Bagolino. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: purezza, leggerezza e alcalinità, con...

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...