//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Bianco e Nero, l’eccellenza nell’olio umbro

logoE’ nato “Bianco&Nero”, la nuova  linea di olio extravergine d’oliva prodotta dagli olivicoltori  associati ad Assoprol Umbria. Produttori e tecnici dell’associazione sono infatti riusciti a selezionare due oli extravergine di oliva, distinguibili per i diversi blend. Un fruttato leggero con sentori vegetali di erba, in bocca amaro e piccante per “Bianco”, abbinabile alle carni bianche, al pesce azzurro, ai pesti vegetali e nelle salse delicate. Un fruttato intenso, in bocca decisamente amaro e piccante alla fine per “Nero”, ideale con carni rosse, alle zuppe di legumi, bruschette e insalate. Grazie al loro elevato livello qualitativo Bianco&Nero entrano di diritto nella top list che si fregia del brand di Confagricoltura “Coltiviamo Capolavori”, e sono stati presentati ufficialmente alla 48esima edizione di Agriumbria a Umbriafiere di Bastia Umbra, che si è svolta dal 1° al 3 aprile scorso. Confagricoltura ricorda che le olive vengono raccolte dalla metà di ottobre alla metà di novembre e conferite nell’arco della giornata al frantoio. I produttori  beneficiano dell’assistenza tecnica di Assoprol  impiegando sistemi evoluti di potatura e raccolta meccanizzati e assicurando il monitoraggio dei parassiti. Con queste olive qualitativamente superiori vengono creati i due oli extravergine di oliva.  Anche il processo di lavorazione è affidato a frantoi all’avanguardia sotto il profilo igienico e tecnologico che garantiscono un prodotto di altissima qualità chimica e organolettica. Assoprol ha l’obiettivo di tutelare la qualità dell’olio extravergine umbro e conta oltre 2500 associati in rappresentanza di una significativa quota di olio d’oliva prodotta in regione. (F.B.)

olio bianco nero

Articoli Correlati

Dall’entroterra ligure fino alle tavole di tutto il mondo, Terre Liguri rappresenta un esempio concreto di come la tradizione possa trasformarsi in eccellenza gastronomica. L’azienda, con sede operativa a Parma e radici salde nella cultura ligure, propone una selezione di prodotti d’eccellenza che esaltano la genuinità del territorio, a partire dall’iconica oliva Taggiasca. Le olive...

Nel pittoresco borgo di Olivola, situato nel cuore del Monferrato, l’Azienda Agricola Oliviera ha riportato in vita una tradizione secolare: la produzione di olio extravergine di oliva. Questo territorio, noto per le sue colline soleggiate e la viticoltura, vanta una storia olivicola che risale ai primi del Novecento, quando l’olio locale veniva celebrato come eccellenza...

Enologica Sippi Srl vanta mezzo secolo di attività nel settore enologico, operando come concessionario di multinazionali di riferimento, tra cui AEB Spa ed Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270), acido L-malico...

Azienda Monastero nasce da un’idea semplice: prendersi cura della terra con rispetto, pazienza e coerenza. Un’agricoltura fatta di gesti quotidiani, scelte consapevoli e relazioni autentiche. In questa intervista, ci raccontano il significato profondo di un progetto che mette al centro la natura e i suoi ritmi. Il vostro progetto nasce da un’idea chiara e semplice:...