//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Azienda Monastero: Il tempo della terra

di Alberto Negri
Direttore Commerciale dell’Azienda Monastero

Azienda Monastero nasce da un’idea semplice: prendersi cura della terra con rispetto, pazienza e coerenza. Un’agricoltura fatta di gesti quotidiani, scelte consapevoli e relazioni autentiche. In questa intervista, ci raccontano il significato profondo di un progetto che mette al centro la natura e i suoi ritmi.

Il vostro progetto nasce da un’idea chiara e semplice: prendersi cura della terra con pazienza, attenzione e rispetto. Com’è nato questo percorso e cosa rappresenta per voi oggi?

È nato dal desiderio di restituire valore alla terra e al tempo. Il Monastero è anche uno spazio mentale: qui si rallenta, si osserva, si impara dalla natura. Oggi è un equilibrio tra fatica e gratitudine.

Ogni prodotto che realizzate racconta un gesto agricolo preciso, fatto di tempi lenti e scelte consapevoli.Come riuscite a mantenere questo equilibrio tra artigianalità e produzione quotidiana?

Con la cura. Non ci interessa produrre tanto, ma produrre bene. La nostra artigianalità è una pratica viva, senza compromessi, dal seme al prodotto finito.

La vostra offerta spazia dall’olio extravergine alle conserve, dalle farine agli ortaggi. Qual è il filo conduttore che tiene insieme tutto questo lavoro?

La coerenza. Usiamo solo ciò che coltiviamo. Ogni prodotto nasce da una stagione, da un raccolto, da un’esigenza reale. Non inseguiamo il mercato.

Parlate spesso di “non aggiungere nulla, né togliere”: quanto è importante per voi lasciare che sia la materia prima a parlare, senza forzature?

È essenziale. La semplicità è la nostra scelta più sincera. Ogni prodotto racconta la sua annata, senza correzioni.

Il vostro è un approccio autentico, lontano dalle logiche dell’agricoltura intensiva. In un mercato sempre più veloce, che spazio c’è per chi sceglie di rallentare?

C’è spazio, ma va costruito. Rallentare è una scelta da comunicare, con trasparenza e fiducia. È più lento, ma è vero.

www.aziendamonastero.it

Articoli Correlati

C’è un profumo che racconta storie di forno, mani sapienti e ingredienti scelti con amore. È il profumo delle basi e sandwich, precotte e congelate, Scrocchiarella®, il brand italiano che ha trasformata la croccantezza in un’arte e che oggi invita tutti a scoprire il suo nuovo sito web: www.scrocchiarella.com Un viaggio digitale pensato per chi...

Enologica Sippi Srl vanta mezzo secolo di attività nel settore enologico, operando come concessionario di multinazionali di riferimento, tra cui AEB Spa ed Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270), acido L-malico...

Nel cuore della Puglia, l’azienda Farris si distingue nel settore agroalimentare per la produzione di ortaggi precotti disidratati, semi-dry IQF e surgelati, con un forte impegno verso la sostenibilità. Grazie alla filiera corta e all’uso di energie rinnovabili, Farris punta a ridurre l’impatto ambientale, promuovendo un modello produttivo efficiente e responsabile. Uno degli elementi chiave...

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...