//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Azienda Monastero: Il tempo della terra

di Alberto Negri
Direttore Commerciale dell’Azienda Monastero

Azienda Monastero nasce da un’idea semplice: prendersi cura della terra con rispetto, pazienza e coerenza. Un’agricoltura fatta di gesti quotidiani, scelte consapevoli e relazioni autentiche. In questa intervista, ci raccontano il significato profondo di un progetto che mette al centro la natura e i suoi ritmi.

Il vostro progetto nasce da un’idea chiara e semplice: prendersi cura della terra con pazienza, attenzione e rispetto. Com’è nato questo percorso e cosa rappresenta per voi oggi?

È nato dal desiderio di restituire valore alla terra e al tempo. Il Monastero è anche uno spazio mentale: qui si rallenta, si osserva, si impara dalla natura. Oggi è un equilibrio tra fatica e gratitudine.

Ogni prodotto che realizzate racconta un gesto agricolo preciso, fatto di tempi lenti e scelte consapevoli.Come riuscite a mantenere questo equilibrio tra artigianalità e produzione quotidiana?

Con la cura. Non ci interessa produrre tanto, ma produrre bene. La nostra artigianalità è una pratica viva, senza compromessi, dal seme al prodotto finito.

La vostra offerta spazia dall’olio extravergine alle conserve, dalle farine agli ortaggi. Qual è il filo conduttore che tiene insieme tutto questo lavoro?

La coerenza. Usiamo solo ciò che coltiviamo. Ogni prodotto nasce da una stagione, da un raccolto, da un’esigenza reale. Non inseguiamo il mercato.

Parlate spesso di “non aggiungere nulla, né togliere”: quanto è importante per voi lasciare che sia la materia prima a parlare, senza forzature?

È essenziale. La semplicità è la nostra scelta più sincera. Ogni prodotto racconta la sua annata, senza correzioni.

Il vostro è un approccio autentico, lontano dalle logiche dell’agricoltura intensiva. In un mercato sempre più veloce, che spazio c’è per chi sceglie di rallentare?

C’è spazio, ma va costruito. Rallentare è una scelta da comunicare, con trasparenza e fiducia. È più lento, ma è vero.

www.aziendamonastero.it

Articoli Correlati

Il Consorzio Coralis – piccola distribuzione organizzata – nato per offrire anche a piccoli imprenditori indipendenti i vantaggi di una organizzazione distributiva moderna, dopo aver compiuto vent’anni, apre un nuovo e inedito capitolo con le sue collezioni a marchio privato: VerdeBlu, Bontò, Todo e Bontà Artigiana. Bontò è una selezione di prodotti alimentari per la...

Favorire la buona salute con l’utilizzo di erbe da agricoltura biologica e sostanze naturali è l’obiettivo di Energia delle Piante, azienda che si distingue per affidabilità, trasparenza e qualità delle materie prime. L’agricoltura biologica è un modello produttivo disciplinato dai regolamenti Ce 834/07 e 889/08 e a livello nazionale con il decreto ministeriale 18354/09 che...

Sapientemente lavorata per essere miscelata ma anche gustata liscia, combinata con sfumature di sapori unici, la gamma Kinley offre qualcosa di comfortevolmente familiare ma anche inaspettato, ricco e rinfrescante. Creata con note aromatiche, botaniche e di frutta, con erbe distintive, fiori e spezie per comporre aromi unici. Il 2025 segna un’importante novità per il brand,...

Dall’entroterra ligure fino alle tavole di tutto il mondo, Terre Liguri rappresenta un esempio concreto di come la tradizione possa trasformarsi in eccellenza gastronomica. L’azienda, con sede operativa a Parma e radici salde nella cultura ligure, propone una selezione di prodotti d’eccellenza che esaltano la genuinità del territorio, a partire dall’iconica oliva Taggiasca. Le olive...