//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Azienda Monastero: Il tempo della terra

Azienda Monastero nasce da un’idea semplice: prendersi cura della terra con rispetto, pazienza e coerenza. Un’agricoltura fatta di gesti quotidiani, scelte consapevoli e relazioni autentiche. In questa intervista, ci raccontano il significato profondo di un progetto che mette al centro la natura e i suoi ritmi.

Il vostro progetto nasce da un’idea chiara e semplice: prendersi cura della terra con pazienza, attenzione e rispetto. Com’è nato questo percorso e cosa rappresenta per voi oggi?

È nato dal desiderio di restituire valore alla terra e al tempo. Il Monastero è anche uno spazio mentale: qui si rallenta, si osserva, si impara dalla natura. Oggi è un equilibrio tra fatica e gratitudine.

Ogni prodotto che realizzate racconta un gesto agricolo preciso, fatto di tempi lenti e scelte consapevoli.Come riuscite a mantenere questo equilibrio tra artigianalità e produzione quotidiana?

Con la cura. Non ci interessa produrre tanto, ma produrre bene. La nostra artigianalità è una pratica viva, senza compromessi, dal seme al prodotto finito.

La vostra offerta spazia dall’olio extravergine alle conserve, dalle farine agli ortaggi. Qual è il filo conduttore che tiene insieme tutto questo lavoro?

La coerenza. Usiamo solo ciò che coltiviamo. Ogni prodotto nasce da una stagione, da un raccolto, da un’esigenza reale. Non inseguiamo il mercato.

Parlate spesso di “non aggiungere nulla, né togliere”: quanto è importante per voi lasciare che sia la materia prima a parlare, senza forzature?

È essenziale. La semplicità è la nostra scelta più sincera. Ogni prodotto racconta la sua annata, senza correzioni.

Il vostro è un approccio autentico, lontano dalle logiche dell’agricoltura intensiva. In un mercato sempre più veloce, che spazio c’è per chi sceglie di rallentare?

C’è spazio, ma va costruito. Rallentare è una scelta da comunicare, con trasparenza e fiducia. È più lento, ma è vero.

www.aziendamonastero.it

Articoli Correlati

Da oltre settant’anni, Babbi è sinonimo di eccellenza nel mondo dolciario. Con radici profonde nella tradizione artigianale e una visione proiettata al futuro, l’azienda romagnola ha saputo distinguersi nella produzione di Specialità Dolciarie gourmet, Ingredienti per gelateria e pasticceria artigianale, Coni e Cialde. La sua crescita, guidata da passione, qualità e sostenibilità, ha portato il...

Dal 1896, la Famiglia Francone tramanda la tradizione panificatoria italiana, producendo focacce, pizze e pani con passione e qualità. Tradizione e innovazione: La Linea ANTICA GENOA Francone è sinonimo di eccellenza grazie alla linea ANTICA GENOA, che offre prodotti da forno dal sapore autentico. Con oltre un secolo di esperienza, l’azienda è leader nella produzione...

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...

Preparata con lievito madre e gli stessi ingredienti dell’impasto tradizionale segna una nuova direzione nel panorama della ristorazione (Identità Milano 2025 – Allianz MiCo | North Wing AB MAURI Stand G11) AB MAURI Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria sceglie di partecipare per la...