//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Azienda Agricola Perinelli: Vocazione vitivinicola

perinelli

Azienda Agricola Perinelli (La Quercia S.a.s.) Loc. I Perinelli 29028 PONTE DELL’OLIO (PC) Tel. 0523 877185 Fax. 0523 614502 www.perinelli.it info@perinelli.it


perinelli
Intuito, colpo d’occhio e attenzione all’ambiente hanno permesso alla famiglia Sguazzi di capire immediatamente le grandi potenzialità della posizione e del terroir de “I Perinelli”. A testimonianza dell’alta vocazione vitivinicola, il grande torchio del 500 perfettamente conservato, unico per dimensione e caratteristiche ora simbolo dell’azienda. Il fortunato incontro con Paolo, Stefano e Massimo Perini ha coniugato l’intuizione all’esperienza, sapienza tecnica e capacità di innovazione: da questo connubio è nata una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un vigneto ad alta densità (8000 piante ad ettaro) finalizzato alla produzione di qualità, con una scelta varietale dedicata alla tradizione piacentina (Barbera e Bonarda per Gutturnio, Malvasia e Ortrugo) e all’internazionalità (Chardonnay, Sauvignon, Semillon, Cabernet Sauvignon e Pinot Nero).

Articoli Correlati

Potete parlarci delle origini di Manfredi Cantine e di come la storia della vostra famiglia abbia influenzato l’evoluzione dell’azienda?   Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese nelle Langhe, in Piemonte. Qui il bisnonno Luigi e la sua famiglia iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di Dolcetto. Suo figlio Giuseppe diede una spinta commerciale decisiva...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Colvendrà, situata a Refrontolo (TV), nel cuore del Veneto, al centro della prestigiosa area del Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene, ha recentemente festeggiato il centenario dalla sua fondazione: nei primi del Novecento, Leonardo Della Colletta – detto Bepi – partendo dalla produzione di barbatelle porta-innesto, selezionando poi quelle in grado di trasmettere i migliori profumi e...

Tra colline e bollicine, la cantina Freccianera Fratelli Berlucchi incarna l’essenza del territorio per eventi e matrimoni esclusivi. Eleganza storica tra le Colline Franciacortine Immersa tra le colline suggestive della Franciacorta, Freccianera Fratelli Berlucchi è una delle cantine storiche più affascinanti della regione. Tra le sue volte autentiche del ‘300 sono stati portati alla luce...