//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Azienda Agricola Perinelli: Vocazione vitivinicola

perinelli

Azienda Agricola Perinelli (La Quercia S.a.s.) Loc. I Perinelli 29028 PONTE DELL’OLIO (PC) Tel. 0523 877185 Fax. 0523 614502 www.perinelli.it info@perinelli.it


perinelli
Intuito, colpo d’occhio e attenzione all’ambiente hanno permesso alla famiglia Sguazzi di capire immediatamente le grandi potenzialità della posizione e del terroir de “I Perinelli”. A testimonianza dell’alta vocazione vitivinicola, il grande torchio del 500 perfettamente conservato, unico per dimensione e caratteristiche ora simbolo dell’azienda. Il fortunato incontro con Paolo, Stefano e Massimo Perini ha coniugato l’intuizione all’esperienza, sapienza tecnica e capacità di innovazione: da questo connubio è nata una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un vigneto ad alta densità (8000 piante ad ettaro) finalizzato alla produzione di qualità, con una scelta varietale dedicata alla tradizione piacentina (Barbera e Bonarda per Gutturnio, Malvasia e Ortrugo) e all’internazionalità (Chardonnay, Sauvignon, Semillon, Cabernet Sauvignon e Pinot Nero).

Articoli Correlati

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...