//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Aromi Di Terre Lontane Che Conosciamo Da Vicino!

Il mondo delle spezie è senza dubbio affascinante ma anche complesso. SIDEA ha appena compiuto 70 anni di attività e sin dalle sue origini nel lontano 1948 si è sempre distinta come una realtà altamente specializzata nell’importazione, trasformazione e commercializzazione di spezie ed erbe, semi, ortaggi disidratati, aromi naturali, zafferano e sali pregiati.

In azienda si realizzano inoltre moltissime miscele, blend personalizzati ed insaporitori, sempre partendo dalla macinazione e miscelazione delle materie prime in loco. Il comparto Ricerca & Sviluppo, sempre attento a cogliere le nuove tendenze di mercato, ha realizzato una nuova gamma di miscele per marinare le carni ispirate alla tradizione americana del mondo BBQ: i RUB.

Un’altra linea di grande attualità è “SPRINT MIX”: cereali e semi arricchiti con pezzetti di frutta disidratata, per la colazione, per uno spuntino veloce oppure per impreziosire dolci e biscotti. SIDEA è disponibile anche per il confezionamento private label sututta la gamma.

L’azienda ha sede a San Martino di Lupari in provincia di Padova, l’entroterra veneziano che ha saputo raccogliere la tradizione commerciale della Serenissima Repubblica e la sua eredità multiculturale. Le spezie sono state uno dei primi prodotti ad entrare in un commercio di portata internazionale, ed ora, in un contesto multietnico, tornano ad essere protagoniste brillanti sulle nostre tavole.

Non solo, la crescente sensibilità dei consumatori nel campo dell’alimentazione naturale, alternativa e del benessere ne ha determinato una maggiore diffusione ed un ampio utilizzo, accompagnato da una spiccata curiosità culturale.

Cosa significa per SIDEA offrire una Qualità Globale? Innanzitutto selezionare accuratamente i fornitori alle origini e lavorare le materie prime con competenza ed oculatezza, avvalersi dell’esperienza artigianale nella trasformazione diretta (integrando i metodi tradizionali e le moderne tecnologie come la criogenia nella macinazione), progredire in termini di sicurezza e tutela dei prodotti, saper creare sempre nuovi blend e formulazioni dedicate, proporre ai vari segmenti di mercato un’ampia gamma di referenze e di confezioni, la serietà personale come garanzia pre e post vendita.

A conferma di tutto ciò, SIDEA ha ottenuto la certificazione FSSC22000 per la sicurezza alimentare, integrandola al sistema di qualità già presente. www.sideaspezie.com

Articoli Correlati

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...

Dal lago ai vigneti: il paesaggio variegato della Carinzia ispira chef, ristoratori e produttori a raggiungere l’eccellenza culinaria. La varietà dei cibi regionali è grande quanto l’impegno per lo slow food e la sostenibilità. Gli ospiti vivono esperienze di gusto indimenticabili in riva al mare, sugli alpeggi o in occasione di uno dei tanti festival...