//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

ALO’ PUGLIA: PORTA IN TAVOLA I SAPORI AUTENTICI

Le materie prime, le ricette della tradizione, i maestri pastai che ogni giorno trasformano gli ingredienti migliori in prodotti di alta qualità, l’esperienza, la passione. Ha un’anima tutta italiana, fortemente radicata in Puglia, una terra che nel grano e nella pasta trova una delle sue identità più rappresentative. Ma ha anche una prospettiva internazionale, aperta ai mercati esteri, con l’obiettivo di far vivere in Europa e nel Mondo la migliore esperienza di gusto possibile.

Alò Puglia Food Group è presente al Tuttofood con i suoi due brand: Pasta Show con il suo catalogo pensato per il settore horeca e La Pasta di Mario, nuova linea retail.

Pasta Show si rivolge al settore Horeca con un’alta qualità ed è in grado di soddisfare anche i clienti più esperti ed esigenti. Le materie prime rigorosamente italiane, la garanzia dei migliori fornitori, le certificazioni IFS Food (standard di qualità e sicurezza alimentare applicato a tutti i livelli della produzione) e FDA (accreditamento export verso gli Usa), il legame con l’italianità e l’autenticità delle ricette, il desiderio di sperimentare tanto nei formati quanto nei ripieni, la possibilità di soluzioni su misura: tratti distintivi che consentono a Pasta Show di essere apprezzata sul mercato italiano e internazionale.

La Pasta di Mario, invece, è la nuova linea retail, nata da qualche settimana e presentata proprio in occasione di Tuttofood. Il bisogno di raccontare la propria storia aziendale anche al cliente finale, alle mamme che apprezzano la genuinità, ai giovani che necessitano della rapidità, agli amanti della cucina che sperimentano la ricercatezza.

Grazie a questa linea di pasta fresca surgelata, pensata per la famiglia, per i pasti quotidiani o anche per le occasioni speciali, La Pasta di Mario vuole essere al tuo fianco quando mangi a casa.

La pasta è fatta in casa come se fosse davvero fatta in casa, nelle case pugliesi in Italia, dalle nostre nonne e mamme. Il valore aggiunto è il processo di surgelazione, la tecnica dell’abbattimento rapido a – 18° C in tempi brevissimi.

La velocità di raffreddamento durante il congelamento non danneggia la struttura biologica del cibo e i suoi valori nutrizionali e le sue proprietà organolettiche rimangono sostanzialmente invariati.

www.alopuglia.it 

Articoli Correlati

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...

Dal lago ai vigneti: il paesaggio variegato della Carinzia ispira chef, ristoratori e produttori a raggiungere l’eccellenza culinaria. La varietà dei cibi regionali è grande quanto l’impegno per lo slow food e la sostenibilità. Gli ospiti vivono esperienze di gusto indimenticabili in riva al mare, sugli alpeggi o in occasione di uno dei tanti festival...

Le fiamme della griglia incontrano il cuore pulsante del Made in Italy agroalimentare. La Food Valley si prepara ad accogliere il mondo del barbecue: è ufficiale, BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma (dall’11 al 14 aprile), il tempio italiano del food, da sempre crocevia delle eccellenze gastronomiche e delle tendenze che modellano...