//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Al Cheese Bar “PER” degustazioni a 5 sensi

Una degustazione a 5 sensi quella proposta dal Ristorante “PER” a Bagnolo nel trevigiano giovedì 28 gennaio. Un percorso sensoriale che avrà come protagoniste le eccellenze casearie della Latteria Perenzin abbinate ad una degustazione di 6 vini del territorio, guidata dalla Migliore Sommelier Fisar 2010 Karen Casagrande e accompagnate dalla musica live in chiave acustica della band Madeleine Royale.

 5sensi_28genn2016

Unire musica, vino ed eccellenze casearie e gastronomiche in una cena che coinvolga tutti e cinque i sensi. Tutto questo si potrà vivere nella serata “Degustazione a 5 sensi” che si terrà giovedì 28 gennaio dalle ore 20.00 al Ristorante PER della trevigiana Latteria Perenzin: un’imperdibile serata in grado di interpretare gli spunti delle degustazioni mediante l’abbinamento a pezzi strumentali suonati dal vivo.

Questo inedito percorso sensoriale, che vedrà come protagonisti i formaggi d’eccellenza della Latteria Perenzin, sarà guidato da Karen Casagrande, Migliore Sommelier Fisar 2010, per quanto riguarda la degustazione di 6 etichette delle aziende vitivinicole Bellenda, Borgo Antico, Cà di Rajo, Le Manzane, Piera Dolza e Sara Meneguz e accompagnata da pezzi strumentali acustici eseguiti dal vivo dalla band Madeleine Royale e che spazieranno dal tango al jazz e dal pop al rock.

Uno spettacolo tutto da gustare tra profumi, parole e note in grado di coinvolgere l’appassionato di musica, il gourmand e il semplice spettatore che vuole trascorrere una serata eno-musicale unica e coinvolgente.

Il costo dell’evento è di € 32 a persona. Prenotazione Obbligatoria.

Luogo: Via Cervano 77/D, Bagnolo di S. Pietro di Feletto (TV).

Per info e prenotazioni: per@perenzin.com – 0438 34874

www.perperenzin.com

Articoli Correlati

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Sempre più definita la nuova edizione di TUTTOFOOD Milano, prima in assoluto organizzata da Fiere di Parma. Lo splendido quartiere fieristico di Rho (MI), dal 5 all’8 maggio, accoglierà il grande salone internazionale dedicato ai professionisti dell’agroalimentare. Oltre 3.000 gli espositori provenienti da 35 Paesi esteri; tra loro, non solo grandi player delle diverse categorie,...

Il tema della terza edizione del festival (Matino e Salento dal 19 settembre al 3 novembre) – “From Planet to Plate”– vuole sviluppare una riflessione sul consumo alimentare. Tutto quello che mangiamo nel piatto ha impatti spesso enormi sul mondo sia in termini di sostenibilità climatica che sociale. “Siamo tutti immersi in una pratica quotidiana...