//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Acelum È l’amore per il territorio

La passione per la buona birra ha fatto nascere il birrificio Acelum nel 2010. Acelum è l’amore per il territorio. Sorge nelle colline della bellissima città di Asolo, uno dei borghi più belli d’Italia, definita da Giosuè Carducci come “la città dai 100 orizzonti”. L’ambizione è quella di produrre un’ottima birra in un contesto conosciuto per la cultura vinicola.

I riferimenti alla storia del Borgo sono molteplici, dal nome stesso del birrificio (Acelum nome latino di Asolo) al nome di alcune birre tipo Duse, dedicata alla famosissima Eleonora e Freya in omaggio alla scrittrice Stark.

La materia prima, quando è possibile, viene presa da piccole aziende agricole locali; ad esempio, la Freya è una bionda prodotta con il farro monococco coltivato ai piedi del Monte Grappa, oppure la Do’storieski, una bianca in stile Saison, in cui si utilizza il grano antico Piave.

Il mastro birraio compie una scelta accurata delle materie prime, affinchè tutte le birre abbiamo un loro carattere specifico mantenendo l’autenticità degli stili tradizionali. La filosofia del birrificio è di produrre birre di bassa gasatura e di facile bevuta, come ad esempio l’Anarkica una Session Ipa, o la Twenty una Golden Ale, oltretutto prodotta con sole materie prime italiane.

I fiori all’occhiello sono la Duse, una birra rossa in stile Inglese e la Delizia, una Strong Ale scura in stile belga. L’ultimo progetto nato, è una birra antispreco, prodotta con il pane raffermo acquistato da piccoli produttori locali, che loro butterebbero.

Sono tutte birre premiate, alcune pluripremiate. Acelum nel 2021 è stato premiato dal concorso “Best Italian Beer” come miglior birrificio dell’anno. Per chi vuole visitare il birrificio lo spaccio è aperto al pubblico.

SCARICA QUI UNA COPIA GRATUITA DI FOOD & BEV CATALOGUE 2-2022

www.birrificioacelum.it

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

Wine Producer Trophy, Medaglia d’Oro a Casa delle Colonne Brut Riserva 2015 e sette vini premiati. Gli IWSC Global Judging Producer Trophies sono stati introdotti nel 2024 come riconoscimento delle zone vinicole più importanti del mondo e premio ai loro produttori d’eccellenza. Unici riconoscimenti al mondo in cui sono i giudici a visitare i produttori,...