//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

A SIGEP il miele Alce Nero è uno degli ingredienti scelti per la Mistery Box!

image003 L’Oro della Terra in gara alla 37esima edizione della Coppa del Mondo che coinvolge le eccellenze del Made in Italy

Al via a Rimini, dal 23 al 27 gennaio la 37esima edizione di SIGEP, che rappresenta l’arte del gusto italiano nel mondo e conferma la sua leadership mondiale nel settore della gelateria artigianale e come vetrina europea primaria del dolciario artigianale e caffè, vedrà nuovamente Alce Nero tra le aziende protagoniste.

Sarà infatti il miele Alce Nero, eccellenza del biologico Made in Italy, uno dei protagonisti della sfida più ardua della Coppa del Mondo della Gelateria Italiana: la Mistery Box. A ciascun gelatiere delle 14 squadre in gara è assegnato un ingrediente caratterizzante, che guiderà la realizzazione della ricetta. La Mistery Box, per definizione, mette a dura prova i concorrenti, ma i fortunati a cui capiterà di creare un gustoso e innovativo gelato con questo prezioso ingrediente daranno indubbiamente un valore aggiunto alla ricetta.

“Il miele è l’Oro della Terra, è energia e forza che deriva dalla Terra” afferma Lucio Cavazzoni, Presidente Alce Nero, il marchio di oltre mille agricoltori e apicoltori biologici, impegnati dagli anni ‘70, in Italia e nel mondo, nella produzione di cibi buoni, sani e che nutrono bene. Nel miele ci sono importanti minerali come potassio, calcio, ferro, fosforo, magnesio, vitamine (in particolare quelle del gruppo B) e una quantità di enzimi e di fattori antiossidanti che sono alla base delle proprietà attribuite a questo alimento dalla medicina popolare.

Il sodalizio tra le api e la natura è prezioso anche per la salute della Terra, ciò che la Terra ci offre e ciò che l’uomo riesce a trasformare. Ogni miele presenta gli aromi e i sapori di una fioritura diversa: gli odori delle coste tirreniche sono racchiusi in un cucchiaino di miele di eucalipto, mentre il colore amaranto, l’aroma pungente e il gusto astringente si ritrovano nel miele di castagno.

I mieli italiani biologici Alce Nero sono raccolti nelle zone più vocate d’Italia: da Toscana, Piemonte, Liguria, Basilicata ed Emilia Romagna il miele di castagno; da Toscana, Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna quello di acacia; per il miele di arancio la provenienza è Sicilia, Calabria e Basilicata.

Articoli Correlati

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...

Intrapan Srl, con oltre 25 anni di esperienza, è un’azienda leader nel settore degli snack e dei piatti pronti, specializzata nella produzione di tramezzini, panini farciti e bruschette. I nostri prodotti nascono dalla passione per la genuinità e si distinguono per una farcitura abbondante e interamente fatta a mano. Recentemente, abbiamo introdotto due importanti novità...

Le fiamme della griglia incontrano il cuore pulsante del Made in Italy agroalimentare. La Food Valley si prepara ad accogliere il mondo del barbecue: è ufficiale, BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma (dall’11 al 14 aprile), il tempio italiano del food, da sempre crocevia delle eccellenze gastronomiche e delle tendenze che modellano...