//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

PALLINI

L’azienda Pallini, è un’azienda a conduzione familiare, con sede a Roma, che produce liquori e sciroppi conosciuti in tutto il mondo ed è stata fondata dal Sig. Nicola Pallini in un piccolo villaggio nel centro Italia, nel 1875. Ben presto divennero famosi per la qualità dei il suo Mistrà Pallini. Il Mistrà è un liquore secco all’anice, generalmente bevuto con il caffè, con ghiaccio o con dell’acqua. Nel 1960 fu creato un nuovo prodotto che presto divenne la Sambuca numero 1 negli Stati Uniti e in molti altri mercati: Romana Sambuca.

A seguito di questo enorme successo la Pallini decise di pensare a qualcosa che potenzialmente avrebbe potuto essere più grande di Romana Sambuca. Nasce Pallini Limoncello che dopo soli 7 anni di intenso lavoro è diventato il limoncello numero 1 negli USA e Duty Free nel mondo. Il Limoncello Pallini è un liquore unico prodotto con i limoni provenienti dalla Costiera Amalfitana che gli conferiscono il suo speciale sapore di agrumi. Il Limoncello Pallini è il nostro prodotto di punta ed è distribuito in più di 30 paesi in tutto il mondo.

1875: Nicola Pallini, il fondatore dell’Antica Casa Pallini, è il commerciante più importante d’Abruzzo. Produce vino e liquori aromatizzati molto amati dalla gente del posto.

1917: Virgilio, figlio di Nicola, trasferisce la distilleria a Roma, vicino al Pantheon e crea il Mistrà Pallini, il liquore all’anice che diventa presto il piu’ amato dai romani

1962: i figli di Virgilio, Nicola e Giorgio, trasferiscono la distilleria in via Tiburtina, zona di produzione di Roma, dove si trova ancora oggi.

1971: Virgilio Pallini Jr, l’attuale amministratore delegato, entra in azienda e lancia la Romana Sambuca come la Sambuca n. 1 negli Stati Uniti.

2001: Micaela, figlia di Virgilio, lancia Pallini Limoncello negli Stati Uniti.

2015: Pallini Limoncello viene distribuito in più di 30 paesi in tutto il mondo.

2016: Micaela Pallini diventa amministratore delegato della società.

2021: Micaela Pallini diventa Presidente di Federvini.

2022: Pallini annuncia l’acquisto, la produzione e la distribuzione di Amaro Formidabile.

Articoli Correlati

Sempre più definita la nuova edizione di TUTTOFOOD Milano, prima in assoluto organizzata da Fiere di Parma. Lo splendido quartiere fieristico di Rho (MI), dal 5 all’8 maggio, accoglierà il grande salone internazionale dedicato ai professionisti dell’agroalimentare. Oltre 3.000 gli espositori provenienti da 35 Paesi esteri; tra loro, non solo grandi player delle diverse categorie,...

Leonardos Srl è una realtà che trae la propria forza dalla terra di Altamura, una città famosa non solo per le sue radici storiche, ma anche per la sua apertura al panorama nazionale e internazionale. Situata in un territorio ricco di bellezze naturali e fertilità agricola, Leonardos rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e innovazione,...

Ci sono le vigne che guardano la piana dell’Albese e ci sono i boschi protesi verso l’Alta Langa. Ci sono versanti ripidissimi e altri dolcemente ondulati, colli solitari che si alzano all’improvviso, altri che digradano dolcemente verso la valle del fiume Tanaro, dove compaiono i campi di grano. A Monforte sorgono alcune delle colline più...

Qualità, prestigio, competenza e partner autorevoli: questi gli ingredienti che, dal 1966, contraddistinguono Sarzi Amadè, storica società leader nella distribuzione di grandi vini e distillati su tutto il territorio nazionale. Una realtà familiare, nata dalla passione per il vino e dall’intraprendenza di Nicola Sarzi Amadè che, operando dapprima su scala regionale con prodotti vinicoli Made...