//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Il lusso “Made in Cipriani”, la ricerca dei sapori del passato

Semplicità complessa è l’ossimoro che costituisce il Dna di Cipriani Food e Drinks. Nel dedalo dell’universo “Made in Cipriani” costruito mattone su mattone da Giuseppe, prima, e Arrigo, poi, da metà degli anni ‘80 sono nate le due realtà che si occupano di portare sulle tavole del mondo quei gusti, sapori ed emozioni voluti dall’”oste” più famoso del mondo.

Artigianalità e qualità si sposano grazie a processi innovativi che dalla Giudecca sono giunti a Meolo (Ve), dove la produzione rimane lenta e i processi sono seguiti con meticolosità unica. Tutto perché a fare la differenza è l’uomo, come afferma Arrigo: «C’è lo spirito e ci sono le cose.

C’è l’uomo e le sue straordinarie capacità». Una visione che porta alla ricerca di quei sapori “di una volta”, in grado di catturare l’attenzione del mondo, dato che Cipriani Food e Drinks esportano in oltre settanta Paesi del globo.

Dalla pasta all’iconico Bellini, fino ai dolci, la “fugassa”, il neo arrivato amaro “Sette Parti” e la birra al carciofo, tutti sono esempio di sostenibilità ed economia circolare. L’esempio di “Made in Italy”, cioè la pasta, è il vero piatto forte di Cipriani.

Declinata in quattro tipologie (tagliolini, tagliatelle, tagliardi e pappardelle), può soddisfare diete a basso contenuto di colesterolo o l’alimentazione degli sportivi grazie all’iperproteica. Ad accompagnare il “primo” sono l’olio Evo, sughi come il Pomod’Oro, fatto solo con pomodori lavorati a fresco, o il pesto, capace di esaltare il basilico.

Complementare è l’offerta “Drinks”, che parte dal Bellini, inventato da Giuseppe per celebrare la pace dopo la fine della Seconda guerra mondiale, fino a toniche, vini e birre. Proprio queste ultime, aromatizzate al carciofo, nascono dalla lavorazione delle foglie di Violetto di Sant’Erasmo, pianta che sorge nell’isola di Sant’Antonio (Torcello), in piena laguna veneziana. Un prodotto d’eccellenza frutto di una ricerca che azzera gli sprechi. Completano l’offerta le proposte al malto e al radicchio.

SCARICA QUI UNA COPIA GRATUITA DI FOOD & BEV CATALOGUE 2-2022

Buy the original Bellini | Cipriani Drinks
www.ciprianifood.com www.ciprianidrinks.com

Articoli Correlati

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...