//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

LEVA, una favola antica che merita di essere assaggiata

Located in Sarche, a small town in the Valle dei Laghi in Trentino, Levà deals with the production of focaccia, pizzas, ready-made bases and pizza balls, according to the historical process of the levies, hence the name of the product line.

Levà è il termine dialettale trentino che si utilizzava, fino a inizio del 1900, per indicare il primo impasto fatto di acqua, farina e lievito naturale: origine di tutti i prodotti lievitati. Questo processo produttivo è arrivato da Luciano Eccher, mastro pastaio e uno dei soci fondatori dell’azienda.

Da più di 250 anni la sua famiglia esercita la professione di Pistor, panettiere, e trasmette di generazione in generazione tradizioni e segreti per trasformare il grano in pane, per far riscoprire vita, sapori e identità di un tempo dei territori di montagna.

Il processo produttivo si basa sul rispetto della crescita naturale dell’impasto: lunga lievitazione, che supera le 24/30 ore per assicurare un’alta digeribilità, lavorazione adeguata, e cottura in forno a pietra, per favorire la struttura alveolata del prodotto finito.

Levà fa tesoro della propria lunga storia, declinando i prodotti e le tecnologie secondo le esigenze della moderna distribuzione, italiana ed estera, e alle sempre più attente richieste del mondo del Food Service.

Le ricette e i processi sono sviluppati per consentire la produzione con soli 4 ingredienti: farina, acqua, sale e lievito, la cui ricerca è un lavoro continuo, che permette a Levà di assicurare una qualità altissima e di mantenere le caratteristiche organolettiche dei prodotti costanti nel tempo.

I macchinari, che supportano il lavoro dei pastai, sono stati studiati dal centro ricerca interno all’azienda e sono un esempio di fusione tra processi tradizionali e ultime tecnologie. La loro azio ne simula, in modo perfetto, la fermezza e la delicatezza del tocco umano.

I prodotti Levà sono acquistabili nei migliori supermercati trentini e presso alcuni dei maggiori distributori di zona.

SCARICA QUI UNA COPIA GRATUITA DI FOOD & BEV CATALOGUE 1-2022

www.leva-italia.it

Articoli Correlati

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...

Dal lago ai vigneti: il paesaggio variegato della Carinzia ispira chef, ristoratori e produttori a raggiungere l’eccellenza culinaria. La varietà dei cibi regionali è grande quanto l’impegno per lo slow food e la sostenibilità. Gli ospiti vivono esperienze di gusto indimenticabili in riva al mare, sugli alpeggi o in occasione di uno dei tanti festival...