//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Smeralda: Prodotti Ittici Esclusivi Dal 1988

La nostra azienda è stata fondata nel 1988, e oggi è leader nella produzione e vendita della Bottarga di Muggine e della Polpa di Riccio.

Selezioniamo le migliori aree di pesca e scegliamo personalmente la migliore qualità possibile. E nei nostri stabilimenti di Cagliari garantiamo sempre la piena disponibilità dei prodotti.

La Bottarga di Muggine Con una meticolosa organizzazione della produzione lavoriamo manualmente le uova del muggine garantendo una cura artigianale del prodotto senza pari. L’esperienza e la professionalità maturate ci consentono di offrire dei plus distintivi:

  • Il colore è giallo oro classico che richiama la scorza d’arancia
  • La stagionatura è omogenea, i bordi perfettamente tondeggianti e lo spessore elevato
  • Alla masticazione si apprezza la morbida e setosa tessitura con sapore deciso e allo stesso tempo delicato e con eleganti note iodate
  • Il nostro grattugiato è composto dalle singole uova di muggine la cui integrità è assicurata da una esclusiva tecnica di macinatura.

Nella lavorazione della Bottarga di Muggine non utilizziamo conservanti.

La Polpa di Riccio Dal 2015 nel nuovo stabilimento di produzione ci occupiamo della lavorazione delle uova di Riccio con l’obiettivo di realizzare un prodotto sterilizzato con la stessa cura e con lo stesso approccio organizzativo dedicati alla Bottarga. L’elevato standard qualitativo inizia dalla grande cura con cui viene scelta la materia prima. La Polpa di Riccio sterilizzata è il risultato di un lavoro di ricerca durato oltre un anno nel qua- le abbiamo sviluppato una tecnica di lavorazione che restituisce del plus qualificanti:

  • Aspetto omogeneo e cremoso
  • Colore giallo con tonalità arancio brillante
  • Gusto piacevolmente iodato e ricco di aromi privo di note amare

Nella lavorazione della Polpa di Riccio sterilizzata non utilizziamo conservanti.

Il Nero di Seppia Abbiamo lavorato per molto tempo per ottenere un prodotto che si differenziasse nell’aspetto e nel gusto. Il nostro Nero di Seppia è il risultato di innovativi studi reologici che ci hanno permesso di ottenere risultati molto gratificanti. Questo prodotto ha caratteristiche differenzianti che pos- siamo riassumere nei seguenti plus:

  • Colore nero lucido (non sono presenti nuance che richiamino note marron)
  • Aspetto perfettamente omogeneo
  • Cremosità consistente con piacevoli note che richiamano il sapore delle carni della seppia
  • Potere colorante molto elevato

Nella lavorazione del Nero dei Seppia non utilizziamo conservanti. L’intero processo produttivo di Bottarga di Muggine Polpa di Riccio gode delle certificazioni BRC Global Standard e International Food Standard. Attualmente la nostra distribuzione ci vede presenti sui diversi canali distributivi in differenti aree geografiche: nel canale horeca, nella distribuzione all’ingrosso e in particolare nella moderna distribuzione. All’estero, dove operiamo con una  esperienza pluridecennale, esportiamo regolarmente in USA, Canada, Giappone, Australia, Singapore, Hong Kong, Thailandia, Emirati Arabi, Libano, Israele, Austria, Svizzera, Belgio, Olanda, Francia, Spagna e Inghilterra. Negli ultimi anni, il fatturato aziendale ha avuto un incremento costante grazie all’estensione dei mercati, in particolare all’estero.

www.smeralda.com

Articoli Correlati

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...

Dal lago ai vigneti: il paesaggio variegato della Carinzia ispira chef, ristoratori e produttori a raggiungere l’eccellenza culinaria. La varietà dei cibi regionali è grande quanto l’impegno per lo slow food e la sostenibilità. Gli ospiti vivono esperienze di gusto indimenticabili in riva al mare, sugli alpeggi o in occasione di uno dei tanti festival...