//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Legumi Schioppi: Un’ampia Gamma Di Prodotti, Selezionati E Di Alta Qualitá, Dal Sapore Di Una Tradizione Antica

Legumi Schioppi è una realtà moderna che fa della sua storia e tradizione i punti cardine per interpretare presente e futuro. Tutto ebbe inizio agli inizi del ‘900 quando Pasquale Schioppi e il figlio Luigi, tra non poche difficoltà cominciarono la commercializzazione di cereali e legumi secchi, ritirando il prodotto dalle migliori zone di produzione a livello nazionale.

Luigi Schioppi, grazie al suo spiccato intuito imprenditoriale e alla sua elevata conoscenza del prodotto, ha sempre posto come obiettivo primario della sua attività quello di offrire ai consumatori un prodotto selezionato con amore e competenza per garantire in tavola prodotti qualitativamente indiscutibili e senza compromessi.

In oltre 80 anni, il brand ha attraversato continui cambiamenti ed implementazioni dimostrando, fatti alla mano, di aver saputo adeguarsi ai cambiamenti del mercato, con continua ricerca della materia prima a livello internazionale, adottando sempre gli ultimi ritrovati della tecnica, sia di lavorazione che di confezionamento. Tante e notevoli sono state le novità e le trasformazioni aziendali, tranne una: la passione per un prodotto povero ma non semplice e mai scontato.

L’approvvigionamento delle materie prime, oggi più di ieri, avviene tramite canali nazionali ed internazionali sulla base lo dei più elevati standard qualitativi. Grandi investimenti e risultati si sono ottenuti nel controllo qualità che oggi è ormai costante in ogni fase di lavorazione, dall’ingresso della merce sino al confezionamento finale. Nulla è lasciato al caso. Nel 2004 il brand ha ricevuto il prestigioso premio Mercurio D’oro a testimonianza dei meriti imprenditoriali.

Dal 2008 l’azienda, ormai a carattere industriale, è certificata ISO:9001/2000 e successivamente ISO:9001/2008 tramite il TUV ITALIA che ne certifica l’inappuntabilità di tutte le fasi di lavorazione: dall’acquisto della materia prima fino alla consegna nei punti vendita del prodotto finito.

l tanti apprezzamenti dei consumatori che ogni giorno portano in tavola i prodotti di Legumi Schioppi, la cui gamma è costantemente arricchita da diverse novità, gratificano l’impegno quotidiano dell’azienda, oltre ad un costante aumento di fatturato, di innovazione di prodotto e di processo.

Ad oggi la linea di prodotti è notevolmente ampia e profonda per quanto riguarda il core-business del brand: legumi secchi, cereali, zuppe, “insalariso”, farine speciali e pop – corn. Da uno spin-off del brand è poi nato nel 2016 un progetto di ampliamento di gamma che ha permesso al brand il completamento delle referenze con pasta trafilata al bronzo, sali speciali e spezie di pregio.

Nel 2020, con grande fiducia verso il futuro il brand si rinnova, con un nuovo progetto di packaging e di corporate identity che si concluderà nel 2021 con il lancio di un nuovo progetto e-commerce volto ad assecondare un processo di avvicinamento del cliente al brand e di cambiamento nei canali distributivi. Chi ama mangiar bene, sceglie i prodotti Schioppi!

www.legumischioppi.com

Articoli Correlati

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...

Dal lago ai vigneti: il paesaggio variegato della Carinzia ispira chef, ristoratori e produttori a raggiungere l’eccellenza culinaria. La varietà dei cibi regionali è grande quanto l’impegno per lo slow food e la sostenibilità. Gli ospiti vivono esperienze di gusto indimenticabili in riva al mare, sugli alpeggi o in occasione di uno dei tanti festival...