//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Zespri, il colosso neozelandese leader mondiale nel kiwi, sarà a Macfrut 2015

  macfrut-2015 logo ZESPRIT Zespri, il colosso neozelandese leader mondiale nel kiwi, sarà a Macfrut 2015 Macfrut 3.2 A darne l’annuncio ai vertici di Cesena Fiera è stato lo stesso Gruppo internazionale, forte di una presenza articolata in tutte le principali aree di produzione e mercati mondiali. Zespri avrà uno stand all’interno dei padiglioni fieristici di Rimini e realizzerà anche una convention con gli oltre 500 produttori che coltivano nel nostro paese 1500 ettari di kiwi a polpa gialla, presentando i propri progetti e le proprie strategie. Allo scopo saranno organizzate navette di collegamento a Macfrut, dalle principali zone di produzione – in particolare dal Lazio -, per dare la possibilità ai produttori di poter partecipare all’evento e visitare la fiera. “Ringraziamo Macfrut 2015 che ci dà l’opportunità di mantenere e approfondire i rapporti già esistenti con i produttori italiani e i partner della filiera del kiwi – afferma Callum Kay, Global Supply Manager di Zespri Europa – A Macfrut organizzeremo un forum dedicato alla formazione e alle eccellenze nel settore del kiwi, sia in Italia che all’estero. La nostra azienda avrà così la possibilità di condividere idee con i propri partner in un forum settoriale di rilievo, ma anche di allargare i propri orizzonti, ampliando i contatti nel settore italiano del Kiwi”. Molto soddisfatto il presidente di Cesena Fiera, Renzo Piraccini, che mette a segno un altro grande colpo di caratura mondiale, dopo l’adesione del colosso californiano Sun World. “Zespri ha colto al volo la novità rappresentata da questa edizione di Macfrut, che non a caso abbiamo battezzato 3.2 – spiega il Presidente – Il percorso che ci vede nella direzione di una fiera di business dal respiro internazionale prende sempre più corpo. La partnership con Unicredit e Confindustria Assafrica&Mediterraneo, e l’adesione di importanti aziende internazionali, confermano che stiamo andando nella direzione giusta”. La prossima edizione di Macfrut, organizzata da Cesena Fiera e ospitata negli spazi espositivi di Rimini (23-25 settembre 2015), si articolerà in quattro padiglioni per una superficie espositiva lorda di 22.000 metri quadri, più altri 2 padiglioni per ulteriori 11.000 metri dove sarà sviluppata una componente particolarmente importante per l’intera filiera ortofrutticola, quella del pre-raccolta (mezzi tecnici, vivaismo, serricoltura, costitutori di nuove varietà, ecc).

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...