//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Con i salumi PrimaVera Bio il tuo panino diventa gourmet!

logo-salumificio-pedrazzoli Il Salumificio Pedrazzoli e la Scuola alberghiera e di ristorazione di Serramazzoni insieme con il concorso: Con i salumi PrimaVera Bio il tuo panino diventa gourmet! In palio per gli studenti dell’ultimo corso della scuola di cucina di Modena 3 borse di studio e la promozione dei 12 panini più innovativi, invitanti ed appetitosi da loro inventati Mantova, 27 febbraio 2015 – Un concorso per premiare la fantasia, la creatività e l’originalità in cucina dei ragazzi dell’ultimo anno di corso della Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Serramazzoni: “Con i salumi PrimaVera Bio il tuo panino diventa gourmet!”, indetto dal Salumificio Pedrazzoli insieme alla scuola di Modena, gli studenti sono coinvolti per realizzare un “panino gourmet”, innovativo negli accoppiamenti degli ingredienti e moderno nel gusto, preparato utilizzando i prodotti della linea PrimaVera Bio della storica azienda mantovana produttrice di salumi. 57 allievi, 57 ricette originali, facilmente e velocemente riproducibili anche a casa o in una gastronomia, realizzate con i prodotti in vaschetta della linea PrimaVera Bio Pedrazzoli, rappresentative dei singoli mesi o delle quattro stagioni, preparate anche con mostarde o salse piccanti prodotte dall’azienda Lazzaris. Alla fine di aprile la finale del concorso che decreterà i 3 vincitori (1 per ciascuna specializzazione della scuola) che con i loro “panini gourmet” si aggiudicheranno 3 borse di studio del valore di 700 euro ciascuna. Verranno inoltre scelte le 12 ricette dei panini gourmet che diventeranno i soggetti di un calendario distribuito nei punti vendita che commercializzano i prodotti Pedrazzoli. Ciascuna ricetta dovrà quindi prendere forma in sintonia con il “mood” di un mese o di una stagione. “Con questa iniziativa vogliamo rivisitare in chiave odierna la tradizione italiana del panino “imbottito”, farcito – afferma Elisa Pedrazzoli, Responsabile della Linea Biologica e Direttore Commerciale estero di Salumificio Pedrazzoli. I 12 “panini gourmet” dovranno essere gustosi ed invitanti, ma anche ricercati nell’originalità degli abbinamenti e nella presentazione moderna. Questo concorso vuol essere anche un modo per stimolare la creatività degli studenti e per attivare delle sinergie propositive tra scuola e azienda. I futuri professionisti della ristorazione hanno l’opportunità attraverso iniziative di questo genere di entrare in contatto con prodotti di qualità e le eccellenze della tradizione culinaria italiana”. Il Salumificio Pedrazzoli, oltre a mettere a disposizione i prodotti per la realizzazione delle ricette, promuoverà i 12 panini gourmet rappresentativi dei 12 mesi dell’anno non solo con la realizzazione del calendario ma anche tramite attività promozionali instore nei punti vendita che distribuiscono i prodotti Pedrazzoli e attraverso la pubblicazione di post e articoli nella newsletter, nel blog, sulla pagina facebook e sul sito internet aziendale.

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...