//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

EXPO, CONSERVE ITALIA MAIN SPONSOR DELLA CASCINA TRIULZA. GARDINI: “LA COOPERAZIONE È IN PRIMO LUOGO UNA IMPRESA SOCIALE”

logoSpazio anche alla valorizzazione dei propri brand attraverso il Consorzio Italia del Gusto, che unisce i marchi di punta dell’alimentare italiano, con presenze all’interno del Padiglione ‘Cibus è Italia’ di Federalimentare e nell’area ristorazione Eataly.

Bologna, 30 aprile 2015 – Presentare il modello virtuoso e il valore ‘sociale’ dell’impresa cooperativa, con un occhio attento anche alla valorizzazione dei propri brand di punta: questi gli obiettivi che animano la partecipazione all’Expo 2015 del consorzio cooperativo Conserve Italia, una delle maggiori aziende italiane dell’agroalimentare, con 14.000 produttori associati e 1 miliardo di euro di fatturato.

“Conserve Italia – annuncia il Presidente Maurizio Gardini – sarà presente all’Expo in qualità di main sponsor del Padiglione della Società Civile della Fondazione Cascina Triulza, perché vogliamo ricordare che la cooperazione è in primo luogo una impresa sociale. Sposiamo in pieno i valori della Cascina Triulza poiché legalità, rispetto della natura e della biodiversità, sviluppo sostenibile sono elementi imprescindibili della nostra mission cooperativa, che alla valorizzazione del prodotto e del lavoro dei soci agricoli affianca la massima correttezza e trasparenza nelle attività produttive e commerciali e l’impegno a realizzare produzioni di qualità con il massimo rispetto dell’ambiente”.

All’interno di Cascina Triulza, Conserve Italia sarà fornitore esclusivo nei bar e nell’area ristorazione dei succhi di frutta Yoga, uno dei brand di punta del consorzio bolognese e che da tanti anni guida la classifica dei succhi di frutta più venduti nei bar. Tra le referenze presenti, Yoga Optimum alla pera, pesca e mela con sola frutta italiana e la gamma dei classici 100%.

Inoltre, con il marchio Valfrutta verrà sponsorizzato lo spazio Children Lab collocato all’interno di Cascina Triulza, attraverso una caratterizzazione dei laboratori per i bambini che tenderà ad educare ad una sana e corretta alimentazione, basata sul consumo di frutta buona e di qualità, e al rispetto per l’ambiente in cui viviamo.

Accanto alla partecipazione come sponsor della Cascina, Conserve Italia sarà presente anche, insieme ad alcuni importanti marchi dell’alimentare italiano che aderiscono al Consorzio Italia del Gusto, nel padiglione di Federalimentare Cibus è Italia, in un’area di circa 200 metri quadri situata all’ultimo piano, adiacente alla terrazza. Per tutta la durata dell’Expo, sarà proiettato un video, realizzato per l’occasione, sulla storia del marchio Cirio, che l’anno prossimo raggiungerà il traguardo di 160 anni di storia, insieme ad altri video istituzionali sui valori della filiera cooperativa di Conserve Italia.

E per gustare e conoscere da vicino pomodori, passate e pelati Cirio e vegetali e legumi Valfrutta, occorrerà spostarsi nell’area ristorazione Eataly, presso il Ristorante delle Grandi Marche Italiane, realizzato in partnership con Italia del Gusto. Tutti i piatti presenti nei menù a rotazione proposti dal ristorante saranno realizzati utilizzando i prodotti dei grandi brand, tra cui appunto le referenze Cirio e Valfrutta, che troveranno anche collocazione in appositi scaffali posti nell’area espositiva del ristorante.

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...