//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Il Capricciolo alla conquista di Anuga

Dal 10 al 14 ottobre Carozzi Formaggi riconfermerà la sua presenza ad Anuga, la manifestazione biennale leader a livello mondiale nel settore Food & Beverage

Dai verdi prati della Valsassina a Colonia, in Germania: il formaggio di capra “Capricciolo” di Carozzi Formaggi, insieme ad una selezione di prodotti di qualità, sarà presente alla manifestazione mondiale Anuga – Taste the future, in programma dal 10 al 14 ottobre. Già presente nell’edizione 2013, quest’anno Carozzi sarà nella hall 10.1 stand G 50, per presentare la sua preziosa e squisita gamma di formaggi DOP Lombardi e, in particolare, la sua novità 2015: il Capricciolo.

In una superficie espositiva di più di 280 mq, Anuga riunisce sotto lo stesso tetto non solo le eccellenze enogastronomiche mondiali, ma anche i professionisti del settore catering, tecnologia e servizi. Oltre ad essere una grande opportunità di visibilità, la manifestazione si configura come punto di incontro per nuovi mercati e gruppi target, piattaforma ideale per stringere contatti di business di alto livello. La scelta di Carozzi Formaggi di presentare come prodotto di punta il suo Capricciolo, formaggio che unisce una lavorazione tradizionale all’innovativa scelta di usare latte di capra, risulta essere perfettamente in linea con i nuovi trend alimentari, che mirano a trovare il corretto equilibrio tra gusto e digeribilità.

Ottenuto dalla caseificazione di latte caprino con tecnologia simile a quella del Quartirolo e dotato di una morbidezza che si estende a tutta la pasta, il Capricciolo diventa sempre più aromatico con il maturare della stagionatura, che avviene su assi di legno per circa 6 mesi per favorirne la corretta maturazione. Ottimo come formaggio da tavola, è perfetto per chi ama sperimentare gusti contrastanti.

Carozzi Formaggi rappresenterà una vera eccellenza del made in Italy per quanto riguarda i prodotti caseari, , facendo conoscere ai partecipanti e ai visitatori internazionali di Anuga – Taste the future il vero “gusto del futuro”.

Articoli Correlati

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Sempre più definita la nuova edizione di TUTTOFOOD Milano, prima in assoluto organizzata da Fiere di Parma. Lo splendido quartiere fieristico di Rho (MI), dal 5 all’8 maggio, accoglierà il grande salone internazionale dedicato ai professionisti dell’agroalimentare. Oltre 3.000 gli espositori provenienti da 35 Paesi esteri; tra loro, non solo grandi player delle diverse categorie,...

Il tema della terza edizione del festival (Matino e Salento dal 19 settembre al 3 novembre) – “From Planet to Plate”– vuole sviluppare una riflessione sul consumo alimentare. Tutto quello che mangiamo nel piatto ha impatti spesso enormi sul mondo sia in termini di sostenibilità climatica che sociale. “Siamo tutti immersi in una pratica quotidiana...