//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Giuso riconosciuta “Company to Watch 2015” da Cerved Group

Una premiazione che distingue l’attività di Giuso nel settore “Materie prime e semilavorati per pasticcerie e gelaterie artigianali”

Giuso Spa è “Company to Watch 2015” per il settore “Materie prime e semilavorati per pasticcerie e gelaterie artigianali”. Il premio è stato consegnato il 1 ottobre 2015 a Carlo Canestri, amministratore delegato Giuso Spa, da Andrea Ricotti, Regional Manager Cerved Group Spa.

Facendo leva sul suo enorme patrimonio di dati Cerved – una delle principali agenzie di rating in Europa e il più grande information provider in Italia – è in grado di leggere l’andamento delle aziende e farne una valutazione veritiera.

Il riconoscimento “Company to Watch” è assegnato alle aziende che, oltre ad aver ottenuto una performance di vendita al di sopra della media settoriale e un buon livello di EBITDA/ricavi, si sono contraddistinte per avere:

  • Consolidato una posizione di leadership nel proprio settore/mercato;
  • Adottato un modello di Business coerente con l’evoluzione del settore;
  • Conquistato uno o più punti di vantaggio competitivo sui principali fattori critici di successo del settore;
  • Acquisito un elevato potenziale di crescita nel breve e medio termine;
  • Attuato particolari strategie di innovazione di prodotto o processo risultate vincenti o comunque distintive.

Per Giuso, in particolare, i fattori di successo alla base del riconoscimento assegnato sono:

  • Ricerca della qualità ingredientistica e nei processi di trasformazione;
  • Forte attenzione all’innovazione;
  • Struttura produttiva rinnovata e in grado di ottimizzare la resa in termini qualitativi e i costi;
  • Rafforzato presidio distributivo sul mercato interno e su quelli esteri.

Nel ricevere il riconoscimento Carlo Canestri ha dichiarato: “siamo orgogliosi di essere stati riconosciuti da Cerved Group come “Company to Watch 2015” per il nostro settore; un premio che attesta l’impegno di Giuso a favore della qualità, riconoscibile nella genuinità dei nostri prodotti pasticceri e gelatieri e nella trasparenza dei processi di produzione. Un apprezzamento del nostro lavoro che ci rende fieri delle scelte fatte nel corso degli anni, scelte che ci hanno portati ad essere oggi una delle aziende leader nella produzione di ingredienti composti e semilavorati indirizzati al mondo della pasticceria e della gelateria”.

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...