//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Staff Ice: Sistema a palette

SISTEMA A PALETTECAT.GHIACCIOintro+caviMP(1-15)

Grazie alla sua alta superficie di scambio, il CUBETTO CAVO è consigliato per raffreddare velocemente i liquidi in cui è immerso. In questa gamma sono compresi modelli da 22 a 140 Kg/24 ore.

L’evaporatore è costituito da una serie di peduncoli immersi in una vaschetta colma d’acqua.

Il ghiaccio si forma attorno ai peduncoli fino a che la paletta agitatrice immersa nella vaschetta urta contro il ghiaccio che a poco a poco si è formato.

In questo istante la vaschetta scende per scaricare il ghiaccio e sale per ripetere il ciclo di produzione.

Niente pompe, niente ugelli, niente resistenze elettriche, niente sbrinamento ad acqua. Con questo sistema, non occorre l’installazione e la gestione di costosi depuratori; la produzione è garantita anche in presenza d’acque molto dure (calcaree).

Articoli Correlati

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...

Dal lago ai vigneti: il paesaggio variegato della Carinzia ispira chef, ristoratori e produttori a raggiungere l’eccellenza culinaria. La varietà dei cibi regionali è grande quanto l’impegno per lo slow food e la sostenibilità. Gli ospiti vivono esperienze di gusto indimenticabili in riva al mare, sugli alpeggi o in occasione di uno dei tanti festival...