//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Azienda Agricola Molinelli

Molinelli

Via dei Mille, 21 29010 ZIANO PIACENTINO (PC) Tel. 0523 863230 Fax. 0523 864700 www.molinelli.it info@molinelli.it
La proprietà si estende su di una superficie di 31.5 ettari interamente destinati alla produzione di uva da vino ad un’altezza media di 200 metri sul livello del mare; i terreni situati in zona collinare sono caratterizzati da una tipologia tendente all’argilloso di medio impasto ed al marnoso calcareo. I sistemi di allevamento “guyot” e “cordone speronato basso” sono seguiti dal controllo della vigoria della vite con metodi di “non coltura” quali l’inerbimento ed il diradamento dei grappoli.

L’Azienda, dal dicembre 2000, fa parte del progetto “Qualità Globale in viticoltura” proposto da Dupont, avendo sottoscritto e seguito un rigoroso disciplinare di produzione che prevede assistenza agronomica periodica e strumenti atti a definire strategie e periodi di intervento, oltre ad una documentazione indicante le operazioni effettuate ed il controllo finale dei residui tramite laboratori autorizzati dal Ministero dell’Agricoltura.

L’Azienda Agricola Molinelli ha, inoltre, ottenuto la Certificazione di Qualità secondo la Norma ISO 9001:2000.

Una completa gestione della filiera produttiva rappresenta infatti la base essenziale per garantire le caratteristiche di Qualità, Sicurezza e Rintracciabilità che il consumatore chiede ai nostri vini, nel rispetto delle tradizioni e del territorio nel quale vive.

Articoli Correlati

Da questa altezza inizia il percorso di 3 sorgenti che scorrono all’interno di una delle montagne bresciane più rinomate che fa da cornice al piccolo borgo medioevale di Bagolino. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: purezza, leggerezza e alcalinità, con...

Potete parlarci delle origini di Manfredi Cantine e di come la storia della vostra famiglia abbia influenzato l’evoluzione dell’azienda?   Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese nelle Langhe, in Piemonte. Qui il bisnonno Luigi e la sua famiglia iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di Dolcetto. Suo figlio Giuseppe diede una spinta commerciale decisiva...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...