//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Zini Prodotti Alimentari rinnova la sua presenza alla Maratona 10K di Monza

Zini Prodotti Alimentari si presenta anche quest’anno sui blocchi di partenza della Maratona 10K di Monza, in programma sabato 16 e domenica 17 maggio 2015. Per l’occasione sarà allestito il consueto “pasta corner con show-cooking” dedicato ad atleti e curiosi … amanti della buona cucina! In aggiunta, giovedì 7 maggio alle 19.00 Zini è stata tra i protagonisti di Kstart, tradizionale aperitivo di apertura della manifestazione. Durante l’evento, è stata offerta una selezione dei grandi classici di sempre, come i Sorrisi al basilico e gli Gnocchi, Patato, insieme agli Stick di Polenta, una delle ultimissime novità del pastificio di Cesano Boscone, presentate proprio in questi giorni al Tuttofood di Milano. Si tratta di piccoli e croccanti bastoncini di polenta surgelati, disponibili nella versione semplice, al peperoncino piccante e al rosmarino, ideali da friggere o da scaldare in forno o in padella. Uno snack sfizioso e genuino, per rifocillarsi con gusto e leggerezza dopo la corsa, adatto anche a chi soffre di intolleranza al glutine.

Con il suo sostegno a 10K Zini Prodotti Alimentari sposa ancora una volta una causa legata allo sport, in linea con un orientamento particolarmente sensibile alla promozione di stili di vita più sani: ormai è risaputo che sport e alimentazione equilibrata sono alla base di una vita più lunga e salutare e nell’anno di EXPO2015 il tema ha una risonanza globale, grazie ad una massiccia campagna di sensibilizzazione a cui anche Zini Prodotti Alimentari ha partecipato attivamente.

Con 59 anni di esperienza tutta italiana alle spalle, Zini Prodotti Alimentari offre un’ampia varietà di pasta fresca surgelata, genuina, gustosa e facile da preparare: bastano da 30 secondi a 2/3 minuti (in funzione del formato) in acqua bollente, ma anche direttamente in padella o nel microonde, per ottenere un ottimo risultato, senza sprechi, perdite di tempo e con un limitato consumo di acqua e di energia, a tutela dell’ambiente.

La gamma di proposte è suddivisa in pasta ripiena, gnocchi, pasta lunga a nido, paste corte e specialità da forno ed è disponibile in pratiche buste da 1kg, ideali per il consumo di tutti i giorni. Quanto al condimento, Zini offre una ricca scelta di salse surgelate in scaglie, pronte in pochi secondi, da unire alla pasta direttamente in padella o nel microonde. Da segnalare l’entrata in assortimento delle Zini Cup, monoporzioni di pasta già condita, che si preparano in 5’ nel microonde: un formato pratico e comodo, ideale anche da consumare “in piedi” o camminando, per una pausa pranzo veloce senza rinunciare alla qualità.

Per chi vuole “approfondire” la conoscenza delle specialità Zini, due appuntamenti da non perdere: Zini, la pasta di Milano, il nuovo concept restaurant realizzato all’interno di EXPO2015 in prossimità del Children Park e del Padiglione Cina aperto fino al 31 ottobre, e lo Spaccio Aziendale di Cesano Boscone, dove sono disponibili tutti i prodotti a prezzi di fabbrica.

ZINI, LA PASTA DI MILANO concept restaurant c/o EXPO2015 interconnessione Pad. Cina/Colombia e Children Park Orari di apertura: TUTTI I GIORNI FINO AL 31/10 11:00 – 22:30

SPACCIO ZINI PRODOTTI ALIMENTARI Via Libertà, 36 – Cesano Boscone – MI Tangenziale Ovest: uscita 5, Milano Lorenteggio Orari di apertura: dal MARTEDÌ al SABATO 09:00 – 12:30, 15:00 – 17:30

Articoli Correlati

Nel cuore di Chiavenna, il Pastificio di Chiavenna ha iniziato il suo percorso nel 1868 come Mulino e Pastificio. Da allora, cinque generazioni della famiglia Moro hanno portato avanti un’eredità fatta di passione, qualità e capacità di innovarsi, trasformando il marchio in un simbolo della tradizione valtellinese. Negli anni ’60, l’azienda si è trasferita in...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

Molto digestivo, piacevolmente piccante se correttamente diluito. E’ analcolico, ma dà una sensazione come se contenesse anche alcool. E’ anche un ottimo aperitivo aromatico. Viene prodotto senza usare zucchero saccarosio, in sostituzione del quale viene usato il fruttosio. Il fruttosio ha un indice glicemico di 25; mentre il saccarosio ha un indice glicemico di 65....

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...