//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Vini D.O.C in maniera artigianale

Dal 1968, ad Albenga, l’Azienda Vitivinicola Enrico Dario, a conduzione familiare, produce i propri vini D.O.C. in maniera artigianale, seguendo antichi e rigorosi metodi di vinificazione.

È qui che Vincenzo, figlio di Giuseppe, inizia a lavorare come dipendente sino all’anno 2014, quando con le sue sorelle, Tea e Antonella, realizza finalmente il grande sogno di famiglia: Casa vinicola Errico.

La nostra produzione contempla i vini tipici della zona: Pigato, Vermentino e Rossese. ll lavoro inizia nella vigna, curata meticolosamente in ogni periodo dell’anno. L’attenzione alla vita della pianta, spesso sottovalutata, è invece di primaria importanza per il conseguimento di risultati raffinati.

Dalla cernita dei tralci durante l‘inverno, fino alla potatura estiva e alla selezione finale dei grappoli migliori, e nostre piante vengono seguite in ogni fase della loro vita, con attenzione e dedizione.

L’Azienda Vitivinicola Enrico Dario può vantare una cantina con attrezzature all’avanguardia, messe a disposizione di una lavorazione tradizionale. Precisione, tradizione e passione sono infatti i principi su cui si basa la nostra filosofia di lavoro.

In fact, winemaking is a process that requires constant cues and controls; to define it as a mere production would be an understatement: it is a work of creation, of conception, of realization of something that restores the love and passion of those who took care of it to those who consume it; the tradition of a place rich in history such as Liguria; the flavors of a difficult but also generous land.

SCARICA QUI UNA COPIA GRATUITA DI FOOD & BEV CATALOGUE 1-2022

Cantina Enrico Dario - Home | Facebook
www.vitivinicolaenricodario.it

Articoli Correlati

Potete parlarci delle origini di Manfredi Cantine e di come la storia della vostra famiglia abbia influenzato l’evoluzione dell’azienda?   Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese nelle Langhe, in Piemonte. Qui il bisnonno Luigi e la sua famiglia iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di Dolcetto. Suo figlio Giuseppe diede una spinta commerciale decisiva...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Colvendrà, situata a Refrontolo (TV), nel cuore del Veneto, al centro della prestigiosa area del Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene, ha recentemente festeggiato il centenario dalla sua fondazione: nei primi del Novecento, Leonardo Della Colletta – detto Bepi – partendo dalla produzione di barbatelle porta-innesto, selezionando poi quelle in grado di trasmettere i migliori profumi e...

Tra colline e bollicine, la cantina Freccianera Fratelli Berlucchi incarna l’essenza del territorio per eventi e matrimoni esclusivi. Eleganza storica tra le Colline Franciacortine Immersa tra le colline suggestive della Franciacorta, Freccianera Fratelli Berlucchi è una delle cantine storiche più affascinanti della regione. Tra le sue volte autentiche del ‘300 sono stati portati alla luce...