//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Versilfood, scelte lungimirante e innovazione

Cura nella selezione dei prodotti e sostenibilità: questa è Versilfood, azienda toscana che da oltre 30 anni seleziona e distribuisce funghi, tartufi, frutta fresca e ortaggi. Per conoscere le ultime strategie adottate dal gruppo per affrontare il periodo di crisi, abbiamo intervistato l’Amministratore Delegato Diego Romanini.

Aumento dei costi di energia, trasporti e materie prime: come avete affrontato la crisi?

Durante il periodo Covid abbiamo fatto approvvigionamento, sia di materie prime alimentari che non: difficilmente i prezzi avrebbero potuto essere più bassi. In più, abbiamo optato per forniture energetiche a costo fisso, che insieme agli investimenti in tecnologia, ci hanno permesso di quadruplicare la produzione e mantenere un target di prezzo contenuto.

Cosa ha significato per voi questo periodo?

Negli ultimi anni ci siamo messi in gioco, abbiamo puntato sul futuro, sull’innovazione e sulla sostenibilità, come dimostrano le nostre eco bag in carta riciclabile e l’innovativa selezionatrice ottica Dryce per la cernita dei funghi surgelati. Questa strategia ci sta dando ottimi risultati, siamo un’azienda in forte crescita, nonostante le difficoltà del periodo.

Come comunicate con il vostro mercato di riferimento?

Stiamo puntando molto sui contenuti video, come quelli creati in collaborazione con la food blogger @katainthekitchen, che propone ricette gustose e facili da ricreare, in grado di esaltare i sapori dei nostri prodotti in piatti principalmente vegetariani. Il nostro desiderio è quello di creare un’esperienza completa per i nostri consumatori, perché cucinare al meglio i nostri prodotti significa gustarli al meglio.

Quali sono invece le ultime novità in termini di prodotti?

Abbiamo ampliato la nostra gamma di piatti già pronti con il Trifolato e la nostra offerta con la linea dei Prefritti, che comprende le Chips di Polenta e i Funghi Porcini: prodotti gustosi, facili da preparare, pronti in pochi minuti e senza glutine, pensati per realizzare aperitivi sfiziosi. La nostra ricerca però continua, e anche il prossimo anno sarà ricco di sorprese.

SCARICA QUI UNA COPIA GRATUITA DI FOOD & BEV CATALOGUE 1-2022

www.versilfood.com

Articoli Correlati

Il Consorzio Coralis – piccola distribuzione organizzata – nato per offrire anche a piccoli imprenditori indipendenti i vantaggi di una organizzazione distributiva moderna, dopo aver compiuto vent’anni, apre un nuovo e inedito capitolo con le sue collezioni a marchio privato: VerdeBlu, Bontò, Todo e Bontà Artigiana. Bontò è una selezione di prodotti alimentari per la...

Favorire la buona salute con l’utilizzo di erbe da agricoltura biologica e sostanze naturali è l’obiettivo di Energia delle Piante, azienda che si distingue per affidabilità, trasparenza e qualità delle materie prime. L’agricoltura biologica è un modello produttivo disciplinato dai regolamenti Ce 834/07 e 889/08 e a livello nazionale con il decreto ministeriale 18354/09 che...

Dall’entroterra ligure fino alle tavole di tutto il mondo, Terre Liguri rappresenta un esempio concreto di come la tradizione possa trasformarsi in eccellenza gastronomica. L’azienda, con sede operativa a Parma e radici salde nella cultura ligure, propone una selezione di prodotti d’eccellenza che esaltano la genuinità del territorio, a partire dall’iconica oliva Taggiasca. Le olive...

Da oltre vent’anni portiamo sulle tavole italiane prodotti ittici d’eccellenza unendo tradizione e innovazione. Con oltre 50 referenze suddivise in quattro linee, Medi risponde alle esigenze di ogni consumatore, offrendo qualità e varietà. Ondaviva è l’essenza del mare, con prodotti declinati in quattro categorie: i Naturali, filetti e tranci puri; i Misti, perfetti per risotti...