//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Versilfood, scelte lungimirante e innovazione

Cura nella selezione dei prodotti e sostenibilità: questa è Versilfood, azienda toscana che da oltre 30 anni seleziona e distribuisce funghi, tartufi, frutta fresca e ortaggi. Per conoscere le ultime strategie adottate dal gruppo per affrontare il periodo di crisi, abbiamo intervistato l’Amministratore Delegato Diego Romanini.

Aumento dei costi di energia, trasporti e materie prime: come avete affrontato la crisi?

Durante il periodo Covid abbiamo fatto approvvigionamento, sia di materie prime alimentari che non: difficilmente i prezzi avrebbero potuto essere più bassi. In più, abbiamo optato per forniture energetiche a costo fisso, che insieme agli investimenti in tecnologia, ci hanno permesso di quadruplicare la produzione e mantenere un target di prezzo contenuto.

Cosa ha significato per voi questo periodo?

Negli ultimi anni ci siamo messi in gioco, abbiamo puntato sul futuro, sull’innovazione e sulla sostenibilità, come dimostrano le nostre eco bag in carta riciclabile e l’innovativa selezionatrice ottica Dryce per la cernita dei funghi surgelati. Questa strategia ci sta dando ottimi risultati, siamo un’azienda in forte crescita, nonostante le difficoltà del periodo.

Come comunicate con il vostro mercato di riferimento?

Stiamo puntando molto sui contenuti video, come quelli creati in collaborazione con la food blogger @katainthekitchen, che propone ricette gustose e facili da ricreare, in grado di esaltare i sapori dei nostri prodotti in piatti principalmente vegetariani. Il nostro desiderio è quello di creare un’esperienza completa per i nostri consumatori, perché cucinare al meglio i nostri prodotti significa gustarli al meglio.

Quali sono invece le ultime novità in termini di prodotti?

Abbiamo ampliato la nostra gamma di piatti già pronti con il Trifolato e la nostra offerta con la linea dei Prefritti, che comprende le Chips di Polenta e i Funghi Porcini: prodotti gustosi, facili da preparare, pronti in pochi minuti e senza glutine, pensati per realizzare aperitivi sfiziosi. La nostra ricerca però continua, e anche il prossimo anno sarà ricco di sorprese.

SCARICA QUI UNA COPIA GRATUITA DI FOOD & BEV CATALOGUE 1-2022

www.versilfood.com

Articoli Correlati

Latteria Soligo è la prima azienda italiana autorizzata ad utilizzare il claim “Latte fonte naturale di iodio” È il latte il cibo più vicino al concetto di alimento completo, poiché contiene tutti i macronutrienti indispensabili alla vita: calcio, fosforo, proteine e, soprattutto, iodio. Questo ciò che è emerso dagli studi sostenuti negli ultimi tre...

Nata nel cuore della Toscana, Tirrena rappresenta l’eccellenza dell’arte molitoria e della pastificazione artigianale. Frutto della sinergia tra una terra ricca di storia e un metodo produttivo che rispetta i tempi e i valori della tradizione, questa pasta si distingue per qualità, digeribilità e capacità di esaltare il sapore autentico del grano. L’elemento distintivo di...

Nel corso degli anni, SP SPA ha saputo anticipare le tendenze del mercato, diventando un produttore di eccellenza nel settore del riso. Il suo impegno a rispondere alle sfide e cogliere le opportunità ha portato l’azienda a conquistare la fiducia di importanti brand del panorama alimentare internazionale. Con l’introduzione di nuove linee di prodotto, SP SPA...

Da oltre vent’anni, Medi si occupa della lavorazione e commercializzazione di prodotti ittici  surgelati, con una gamma che include prodotti naturali e piatti pronti come antipasti, primi e  secondi ispirati alla cucina tradizionale mediterranea. L’obiettivo è coniugare gusto autentico e  praticità, preservando le proprietà organolettiche degli ingredienti grazie all’assenza di glutine,  conservanti e insaporitori artificiali....