Nata nel cuore della Toscana, Tirrena rappresenta l’eccellenza dell’arte molitoria e della pastificazione artigianale. Frutto della sinergia tra una terra ricca di storia e un metodo produttivo che rispetta i tempi e i valori della tradizione, questa pasta si distingue per qualità, digeribilità e capacità di esaltare il sapore autentico del grano.



L’elemento distintivo di Tirrena è la scelta delle materie prime: solo grani antichi coltivati con cura nelle tenute della famiglia Frescobaldi, un nome che da oltre mille anni è sinonimo di passione per la terra e attenzione alla qualità. Le varietà utilizzate, tra cui Senatore Cappelli, Khorasan ed Evoldur, conferiscono alla pasta proprietà nutrizionali superiori grazie all’elevato contenuto di fibre, polifenoli e vitamine.
A caratterizzare il processo produttivo è la lavorazione artigianale, che segue metodi tramandati da generazioni. Dopo la molitura presso il Molino Borgioli di Calenzano, la pasta viene trafilata al bronzo e sottoposta a un’essiccazione lenta, che varia tra le 72 e le 144 ore a temperature inferiori ai 38°C. Questo procedimento garantisce il mantenimento delle qualità organolettiche del grano, donando alla pasta il suo caratteristico colore nocciola e un’eccezionale capacità di assorbire i condimenti.


La filosofia di Tirrena si fonda su un legame profondo con il territorio: ogni fase della produzione avviene in Toscana, dal campo alla tavola, assicurando un prodotto che esprime l’autenticità della regione. Il Pastificio Artigiano Fabbri di Strada in Chianti, luogo simbolo della tradizione pastaria toscana, è il cuore della trasformazione, dove la qualità della materia prima incontra la maestria artigianale.
Tirrena non è solo una pasta, ma il risultato di una cultura produttiva che valorizza la biodiversità, il rispetto per l’ambiente e il recupero delle antiche varietà cerealicole. Una scelta che coniuga tradizione e innovazione, con l’obiettivo di offrire un prodotto genuino, altamente digeribile e dal sapore autentico.
