//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

TENUTE SALENTINE: VINI DI CARATTERE

“Ci sono voluti anni, impegno e sacrifici ma, nonostante le avversità con cui normalmente ci si deve confrontare, eccoci qui, con 5 ettari vitati di proprietà, una produzione annua di 14.000 Bottiglie e 14 etichette pronte a raccontare chi siamo”. Ci troviamo a Carosino, provincia di Taranto, nella fertile terra del Salento.

È qui che 2015, dopo circa tre generazioni nel campo del vino, papà Mario Marinelli insieme al figlio Giovanni, ventenne da poco, da’ vita al suo sogno più grande: Tenute Salentine.

Ancora si commuove Mario quando, rivolgendo uno sguardo al passato, ripercorre tutta la strada che lo ha portato a Tenute Salentine, a quando dal dover acquistare le uve per la produzione personale si è trovato a gestire ettari vitati di proprietà e a dover soddisfare i palati più esigenti.

Una storia semplice, che ai più potrà sembrare comune, ma in grado di rivelare della personalità, prima caratteristica di quei vini di cui, fieramente, vantano la produzione.

www.tenutesalentine.it 

Articoli Correlati

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...