Tre nuove referenze segnano l’ingresso di Sardanelli, brand appartenente all’azienda Intertonno s.r.l, in un mercato tra quelli di maggiore tendenza in Italia, quello dei sughi pronti.
L’azienda, che vanta una tradizione secolare nella lavorazione e commercializzazione di prodotti ittici ha da poco presentato tre sughi pronti a base di pesce: un sugo pronto al Nero di Seppia, un sugo pronto al Ragù di Tonno e un sugo pronto con Olive, Capperi e Tonno.
Sardanelli amplia così la sua offerta con dei prodotti in grado di soddisfare i palati dei consumatori e rispondere ai bisogni di chi desidera un prodotto pronto al consumo, versatile e veloce da utilizzare, senza rinunciare al gusto e alla qualità che contraddistinguono il brand.
Con i sughi pronti Sardanelli è infatti possibile non solo portare a tavola il sapore del mare, realizzando primi piatti e altre portate degne di un ristorante, ma scoprire un nuovo modo per consumare il Tonno Sardanelli, prodotto di punta dell’azienda.
Per la realizzazione di due dei sughi pronti è stato infatti utilizzato il Tonno Sardanelli pinna gialla all’olio di oliva lavorato nello stabilimento di Maierato, in Calabria, un territorio che vanta un’antica tradizione nella lavorazione del tonno che ancora oggi viene tramandata.
La stessa qualità del tonno è stata ricercata nelle altre materie prime, selezionando la migliore qualità di seppie, olio di oliva, pomodoro italiano e olive e capperi siciliani.
Per la Intertonno s.r.l si tratta della seconda estensione di marca. L’azienda, già lo scorso anno, aveva fatto il suo ingresso nel mercato dei prodotti tipici di Calabria con una linea comprendente tarallini all’olio di oliva, al finocchio e al peperoncino, le frese bianche e integrali e i fileja, un formato di pasta tipico della tradizione Calabrese.
I nuovi sughi sono acquistabili sull’e-commerce dell’azienda