//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

San Nicola Prosciuttificio del Sole S.p.A.

san nicola
Socio sostenitore
Strada Val Parma, 89 Loc. Prella, 43021 Corniglio (PR) Tel. 0521 881400 www.san-nicola.com info@san-nicola.com

Fondato nel 1979, lo stabilimento del San Nicola Prosciuttificio del Sole S.p.A. sorge nella zona dell’alta Val Parma sui rilievi dell’Appennino Parmense. Costruito sopra una riva immersa per intero nel verde, la struttura è situata a 630 metri di altitudine – svariati chilometri lontano da centri abitati, e ancora più lontano da centri industriali. La posizione isolata e lo scenario naturale provvedono un impatto visivo spettacolare; ma l’importanza di questa locazione insolita vale in modo particolare per l’aria cristallina, che beneficia la stagionatura dei prosciutti San Nicola in modo fondamentale e distintivo. I prosciutti San Nicola presentano un livello altissimo di qualità apprezzata in Italia e in tutto il mondo.

Produzione

L’azienda San Nicola Prosciuttificio del Sole S.p.A. conta una produzione di 90.000 prosciutti l’anno, marchiati dal Consorzio del Prosciutto di Parma per diventare gli originali prosciutti di Parma D.O.P.. Essi sono prodotti dalle migliori carni esclusivamente italiane, provenienti da animali nati ed allevati in Italia, con la sola aggiunta di sale marino. I prosciutti San Nicola sono 100% naturali, senza conservanti e senza glutine.

I prodotti di punta della produzione del San Nicola Prosciuttificio del Sole S.p.A. sono i prosciutti di Parma di lunga stagionatura, in particolare i prosciutti 20, 24 e 30 mesi. Inoltre lo stabilimento vanta le abilitazioni per esportare nei più importanti paesi del mondo, tra i quali Stati Uniti, Giappone, Australia, Canada, Brasile, Perù.

Articoli Correlati

Da oltre vent’anni portiamo sulle tavole italiane prodotti ittici d’eccellenza unendo tradizione e innovazione. Con oltre 50 referenze suddivise in quattro linee, Medi risponde alle esigenze di ogni consumatore, offrendo qualità e varietà. Ondaviva è l’essenza del mare, con prodotti declinati in quattro categorie: i Naturali, filetti e tranci puri; i Misti, perfetti per risotti...

Il  Salame “S. Angelo” I.G.P è un prodotto antichissimo ed affonda le sue radici già in epoca Arabo – Normanna. Le prime testimonianze risalgono all’XI secolo con la presenza sul territorio del Conte Ruggero I d’Altavilla. La fusione tra gli usi e costumi dei due popoli, la presenza a S.Angelo di numerosi suini, la riscoperta nell’uso...

Il Prosciutto Toscano DOP è uno dei prodotti simbolo della tradizione gastronomica toscana, apprezzato per il suo sapore deciso e la lavorazione artigianale. Questo prosciutto si distingue per la sua stagionatura, l’uso del sale e degli aromi tipici del territorio, e il rigido disciplinare che ne garantisce la qualità e l’autenticità. Origini e Tradizione Le...

Fondata nel 1980 da Felice Ambrosino, Ambrocarni si è affermata come un pilastro nel settore della lavorazione, sezionamento e confezionamento di carni rosse nel Sud Italia. Situata a Saviano, in provincia di Napoli, l’azienda è gestita dalla famiglia Ambrosino, che tramanda da generazioni una profonda passione per le carni. Ambrocarni tratta esclusivamente carni italiane ed...