//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Salumificio Pianellese S.r.l.

Senza titolo-1

Via del Santuario, 38

Loc. Strà;

29010 NIBBIANO (PC)

Tel. 0523 998448

Fax. 0523 997231

www.pianellese.it

pianellese@pianellese.it

Il “Salumificio Pianellese”, fondato nel 1967, è situato in zona collinare e si sviluppa su una superficie di circa 5000 mq. con tre unità distinte in cui si effettuano le varie lavorazioni delle carni.

Produzione

Specializzato nella produzione di salumi, quali pancette, coppe e di prosciutti cotti, fin dalla nascita ha avuto un costante incremento dimensionale e strategico, caratterizzato da continui investimenti tecnologici, senza perdere, però, le tradizionalità nella lavorazione. Tutti i locali in cui avviene la lavorazione delle carni sono strutturati secondo la vigente normativa e durante i processi produttivi e di trasformazione vengono effettuati i controlli igienico-sanitari in base al piano HACCP del 15.5.97.

Grazie ad una buona flessibilità, il “Salumificio Pianellese” ha creato una rete distributiva che copre in sostanza il territorio nazionale, vendendo sia a grossisti sia ad operatori che trattano con i consumatori finali. Riesce a soddisfare la clientela personalizzando i prodotti in base alle specifiche richieste e per questo, oltre naturalmente per la qualità dei prodotti, annovera tra i suoi clienti i migliori gruppi della grande distribuzione. Sia pure marginalmente il “Salumificio Pianellese S.r.l.” opera anche nel mercato comunitario esportando i propri prodotti, sicuro che in futuro questo mercato ricoprirà una parte importante della propria produzione.

Articoli Correlati

Il  Salame “S. Angelo” I.G.P è un prodotto antichissimo ed affonda le sue radici già in epoca Arabo – Normanna. Le prime testimonianze risalgono all’XI secolo con la presenza sul territorio del Conte Ruggero I d’Altavilla. La fusione tra gli usi e costumi dei due popoli, la presenza a S.Angelo di numerosi suini, la riscoperta nell’uso...

Il Prosciutto Toscano DOP è uno dei prodotti simbolo della tradizione gastronomica toscana, apprezzato per il suo sapore deciso e la lavorazione artigianale. Questo prosciutto si distingue per la sua stagionatura, l’uso del sale e degli aromi tipici del territorio, e il rigido disciplinare che ne garantisce la qualità e l’autenticità. Origini e Tradizione Le...

Fondata nel 1980 da Felice Ambrosino, Ambrocarni si è affermata come un pilastro nel settore della lavorazione, sezionamento e confezionamento di carni rosse nel Sud Italia. Situata a Saviano, in provincia di Napoli, l’azienda è gestita dalla famiglia Ambrosino, che tramanda da generazioni una profonda passione per le carni. Ambrocarni tratta esclusivamente carni italiane ed...

È l’amore per la qualità che ci permette di adottare metodi di produzione tradizionali. Perché i nostri fornitori e agricoltori sono scolpiti nello stesso legno in cui siamo scolpiti noi. E perché non facciamo compromessi quando si tratta della scelta delle ma- terie prime e la preparazione. Specialità di carne e salumi dell’Alto Adige I...