//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Porto Cervo Food Festival: nel weekend dedicato alle bontà agroalimentari sarde e delle principali regioni italiane sono di scena i salumi bio e gourmet Pedrazzoli

logo

Le migliori specialità norcine dell’azienda mantovana saranno tra le eccellenze enogastronomiche protagoniste della rassegna nel paradiso vacanziero della Sardegna

Mantova, 4 giugno 2015Porto Cervo, luogo che nell’immaginario di tutti è sinonimo di vacanza, relax, mare cristallino, lusso ed esclusività, si anima sabato 6 e domenica 7 giugno con la rassegna enogastronomica Porto Cervo Food Festival, il principale evento in Sardegna dedicato agli appassionati di cibo di qualità e alle specialità tipiche che caratterizzano il panorama food in Italia.

A questa manifestazione che accoglie gli artigiani del gusto e che permette un viaggio tra i sapori più autentici delle differenti tradizioni culinarie italiane non potevano mancare i salumi artigianali, esclusivi e ricercati prodotti dal Salumificio Pedrazzoli unendo l’innovazione alle ricette della plurisecolare tradizione norcina italiana.

Tra lezioni di cucina e show-cooking presso il Cervo Conference Center sarà possibile effettuare un percorso alla scoperta dell’Italia gastronomica e la storica azienda mantovana porterà in degustazione nel proprio stand prodotti luxury della linea Gourmet Q+ come il Salame Padus – sia nella versione Black che White, quindi sia la versione normale che quella più caratteristica prodotta con di Maiale Nero, il Prosciutto di Parma “Il Poggio” stagionato ben 24 mesi, la Gabbianella – salame accompagnato dall’asse in legno su cui appoggia il suo metro di lunghezza, il Pampano – lo stinco cotto al naturale accompagnato dalla mostarda, il Lardo Q+ Quattro Case, insieme ai salami bio della linea PrimaVera Bio come il Salame bio Ettore, il Salamino bio Cacciatore, il Salamino bio Milano, il Salamino Bio con aglio.

Tutti realizzati con carne 100% italiana, proveniente dalla filiera a ciclo chiuso degli allevamenti della famiglia Pedrazzoli, dislocati tra Lombardia ed Emilia Romagna, i salumi Pedrazzoli si distinguono anche per essere senza glutine, senza derivati del latte, artigianali, con budelli naturali e legatura manuale.

Per un’esperienza degustativa e sensoriale unica, il sapore intenso, genuino e vero dei salumi Pedrazzoli vi aspetta dalle 15 alle 19 sabato 6 e domenica 7 giugno nell’area interna del Cervo Conference Center.

Articoli Correlati

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...

L’attesissimo TUTTOFOOD Milano 2025 si terrà dal 5 all’8 maggio presso Fiera Milano a Rho. Questa fiera internazionale di cibo e bevande, gestita per la prima volta da Fiere di Parma, promette un’esperienza eccezionale per gli operatori del settore alimentare a livello internazionale. Con oltre 3.000 espositori provenienti da 35 paesi e più di 90.000...

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...