//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

PONTI: L’ECCELLENZA ITALIANA DELL’ACETO ALL’EXPO

DSC_6286_Giacomo_Ponti_aPonti sarà presente a Expo Milano 2015! La storica azienda di Ghemme (Novara) è infatti il leader mondiale della produzione dell’aceto di vino, una delle aziende di famiglia più note tra i marchi storici italiani e più longeve (fu fondata nel 1867); è tuttora italiana al 100% e proprietà della famiglia Ponti, saldamente al timone da cinque generazioni. Questa Azienda italiana, ricca di primati, già nel 1911, riceveva alla Fiera Internazionale di Parigi la medaglia d’oro per la produzione di “vini e aceti”: a ritirarla andò Antonio Ponti, bisnonno dell’attuale Ad, Giacomo Ponti. All’Expo di Milano, a fianco del Padiglione Italia, Ponti avrà, all’interno dello spazio Federalimentare, uno stand nel settore gestito da Cibus è Italia. Qui, Ponti racconterà la sua storia (lunga quasi come la storia dell’Italia unita!), il suo saper fare e la tradizione dei suoi prodotti: aceti di vino, aceto di mele e aceto balsamico di Modena IGP. Sempre in quest’area, nello spazio gestito dal Consorzio Italia del Gusto, cui Ponti aderisce, l’azienda leader dell’aceto sarà presente con altri prestigiosi marchi del food italiano, per spiegare, grazie a video dedicati, l’eccellenza dei prodotti italiani, un saper fare che tutto il mondo ci invidia. Inoltre, sarà Ponti, con esclusiva merceologica, a rappresentare le categorie aceti e sottaceti/sottoli nel Supermercato del Futuro, gestito da Coop. Oltre agli aceti, si potranno scoprire gli altri prodotti della storica azienda: da quelli ormai entrati a far parte dell’immaginario comune, come le celebri conserve di verdura Peperlizia, a quelli più innovativi, come le recentissime verdure Zero Olio e le Glasse Gastronomiche: non solo quella a base di Aceto Balsamico di Modena IGP, ma anche quelle al succo di Mela, di Limone, al mosto di Moscato e alla salsa di Soia, perfetti esempi di come anche le diverse culture e tradizioni gastronomiche possono fondersi definendo nuove linee di gusto. Aceti, Glasse Gastronomiche e conserve di verdure Ponti saranno utilizzati dai celebri chef che guideranno le cucine dei ristoranti regionali gestiti da Eataly. All’interno degli spazi dei ristoranti regionali saranno posizionate 8 “Dressing Station”, ciascuna montata su una barrique, dove sarà possibile insaporire ogni piatto utilizzando Aceti e Glasse Gastronomiche Ponti, oltre alle pratiche monodosi Ponti. In testa al padiglione Eataly, che ospita i ristoranti regionali, vi sarà inoltre uno spazio espositivo gestito dal Consorzio Italia del Gusto dove sarà possibile degustare piatti preparati utilizzando i prodotti Ponti in combinazione con quelli delle altre aziende leader aderenti al Consorzio. Diploma Parigi 1911“E’ sempre più evidente come l’internazionalizzazione dell’agroalimentare italiano sia la strada fondamentale per la crescita del settore, delle Aziende e del Paese –commenta l’Ad Giacomo Ponti – Oggi esportiamo in 70 paesi e il fatturato estero rappresenta per la nostra Azienda il 22%. Considerando il favore di cui godono i prodotti italiani all’estero c’è un potenziale di crescita enorme ed Expo 2015 in questo senso è un’occasione imperdibile.” Grazie all’acetaia di Vignola, ubicata nel cuore della zona di denominazione, Ponti ha contribuito enormemente allo sviluppo dell’immagine internazionale dell’Aceto Balsamico di Modena IGP, divenuto oggi uno dei prodotti bandiera del Made in Italy, richiesto in tutto il mondo. Portare sulle tavole di tutto il mondo prodotti alimentari che uniscono la grande tradizione italiana del buon cibo con la ricerca di gusti innovativi, ai massimi standard di qualità, è infatti la missione di Ponti da sempre, da ormai quasi 150 anni!

Articoli Correlati

Un filo d’olio scivola lentamente su una fetta di pane caldo, sprigionando un aroma intenso di erba fresca, mandorla e pomodoro verde. È il profumo autentico della Sicilia, racchiuso in ogni bottiglia di Di Caro Srl, azienda che da anni rappresenta l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva siciliano, con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione...

Nato dal calore del sole e nutrito dalla terra madre, l’olio Desantis rappresenta l’essenza di una tradizione che attraversa le generazioni. Fondato negli anni ’50 da Giovanni Desantis nel cuore della Puglia, l’azienda ha trasformato un piccolo frantoio familiare in una realtà all’avanguardia, senza mai perdere l’amore per la qualità e il territorio.   ...

In un mercato sempre più competitivo, Tentazioni Pugliesi ha saputo fare della tradizione il proprio punto di forza, portando sulle tavole prodotti autentici che raccontano una storia di passione, territorio e qualità. I nuovi taralli, simbolo di questa filosofia, sono pronti a conquistare i professionisti del settore e i loro clienti, offrendo un’esperienza di gusto...

Nel cuore del pittoresco comune di Tricarico, incastonata sulla cima di una collina a 460 metri sul livello del mare, si trova l’Azienda Mantenera. Fondata nel 2014 da Andrea Subelli, un milanese in cerca di un cambiamento di vita, Mantenera si è rapidamente affermata come punto di riferimento nell’ambito della produzione di olio extravergi ne...