//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Pomodoro da industria: obbligo di origine in etichetta per i derivati pomodoro

Grande soddisfazione dell’ANICAV per le dichiarazioni del Ministro Martina

L’ANICAV esprime piena soddisfazione per la volontà espressa dal Ministro Martina di estendere l’etichettatura di origine ai derivati del pomodoro.

“Salutiamo positivamente le dichiarazioni del Ministro Martina sull’etichettatura obbligatoria di origine anche per i derivati del pomodoro. – dichiara Antonio Ferraioli, Presidente di ANICAV– Il Ministro ha condiviso la proposta – che trae origine dalle “Linee di indirizzo sull’etichettatura d’origine dei derivati del pomodoro” approvate nel corso dell’ultima Assemblea dei soci – presentata dall’ANICAV lo scorso giugno, in occasione dell’Audizione alla Camera dei Deputati”.

La posizione degli industriali conservieri prevede l’indicazione in etichetta del Paese di coltivazione del pomodoro e del Paese di trasformazione o rilavorazione. In particolare, se il pomodoro impiegato per la produzione di derivati viene coltivato, trasformato e confezionato nello stesso Paese, l’indicazione di origine potrà prevedere l’utilizzo di una sola dicitura “Origine del pomodoro: Italia”. Qualora, invece, le diverse fasi di lavorazione siano realizzate in paesi diversi – caso ovviamente non riferibile ai pelati interi e non interi, alla passata e ai pomodorini, ma, eventualmente, al solo concentrato – sulla confezione dovranno essere riportate, distintamente, le informazioni su “Paese di trasformazione” (“UE” o “non UE”) e “Paese di confezionamento” (Italia).

“Come ANICAV siamo sin d’ora disponibili ad accompagnare il percorso delineato dal Ministro Martina per giungere alla rapida adozione di un decreto che disciplini l’obbligo di indicazione in etichetta dell’origine del pomodoro utilizzato per la produzione di derivati che possa finalmente porre un argine alle speculazioni e alle polemiche degli ultimi anni e garantire al consumatore la massima trasparenza. – afferma Giovanni De Angelis, Direttore Generale di ANICAV –Questo rappresenterà un primo utile risultato, pur nella consapevolezza che sarà necessaria un’omogeneizzazione tra la regolamentazione nazionale e quella comunitaria, per evitare che la norma abbia un’efficacia limitata soltanto al territorio italiano, come sta già avvenendo per la passata di pomodoro.”

L’indicazione di origine in etichetta completerebbe il percorso già avviato dalle aziende ANICAV in materia di sicurezza alimentare, rendendo obbligatorio ciò che volontariamente, nella quasi totalità dei casi, le imprese già fanno indicando sull’etichetta la provenienza italiana del pomodoro, un prodotto 100% made in Italy.

Articoli Correlati

Intrapan Srl, con oltre 25 anni di esperienza, è un’azienda leader nel settore degli snack e dei piatti pronti, specializzata nella produzione di tramezzini, panini farciti e bruschette. I nostri prodotti nascono dalla passione per la genuinità e si distinguono per una farcitura abbondante e interamente fatta a mano. Recentemente, abbiamo introdotto due importanti novità...

La storia di Bergader è una storia di montagna. Ha inizio nel 1902 nel paesino alpino di Waging am See, dove Basil Weixler lavora con passione nel suo piccolo caseificio, rifornendosi del latte più buono dei pascoli circostanti. Il nome Bergader – letteralmente vena di montagna – racconta l’origine di questo formaggio, prodotto sulle alte...

La storia dell’azienda ha inizio negli anni 50 quando Tommaso Carlevari, coltivatore diretto nonché titolare di una piccola realtà agricola a conduzione familiare, ha l’intuizione di commercializzare direttamente i prodotti della sua terra. Una scelta vincente considerato che tale attività diventerà nel tempo il cuore pulsante di un’impresa di successo, tramandata di padre in figlio...

La società Navatta, fondata da Giuseppe Navatta nel 1983, produce e installa linee di lavorazione di frutta e verdura e vanta referenze in tutto il mondo. Navatta Group è centro di eccellenza per la produzione e installazione di macchine e fabbriche chiavi in mano con potenzialità variabili da 3 a 120 t / h di...