//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Peroni Senza Glutine main sponsor del Gluten Free Day

peroni senza glutinePeroni Senza Glutine sarà main sponsor del Gluten Free Day, evento che si svolgerà a Roma, presso il Palazzo dei Congressi dal 10 all’11 ottobre. Un percorso, dal gluten free al vegano, dal bio al vegetariano, attraverso prodotti per l’alimentazione, il benessere e il miglioramento della qualità della vita.

Con uno spazio dedicato e in esclusiva merceologica, Birra Peroni organizzerà una serie di degustazioni di prodotti e cibi di qualità che ben si sposano con il gusto di Peroni Senza Glutine. Inoltre, il Maestro pizzaiolo Marco Amoriello, che il 21 settembre scorso ha ricevuto il premio speciale della “Guida alle Pizzerie d’Italia 2016” di Gambero Rosso come “Miglior Pizzeria senza glutine 2016”, sfornerà dal vivo la “Pizza Peroni”: una nuova ed esclusiva ricetta il cui ingrediente principale dell’impasto è appunto la Peroni Senza Glutine che, grazie alla sua schiuma e alle piccole particelle di alcool, ne esalta il gusto e ne aumenta la digeribilità.

Disponibile da gennaio nei supermercati, ristoranti e shop dedicati, Peroni Senza Glutine è nata dalla volontà di proporre un prodotto con le stesse caratteristiche organolettiche e lo stesso identico gusto rotondo e ben bilanciato di una Peroni tradizionale ma con un contenuto di glutine inferiore ai 10ppm (parti per milione). E’ infatti soltanto dopo accurati test industriali e di laboratorio che il prodotto viene confezionato e certificato con il bollino “Senza Glutine”, garantito dall’AIC (Associazione Italiana Celiachia). Con un perfetto equilibrio tra dolce e amaro e un sapore poco luppolato e gradevole al palato, consente di assecondare le esigenze di coloro che devono rinunciare al glutine ma non al gusto di una buona birra in compagnia.

Per ulteriori informazioni: http://www.peroni.it/#/prodotti/senza-glutine/

Scheda tecnica Peroni Senza Glutine

Gradazione alcolica 4,7% vol. Tipo Birra Lager senza glutine

Colore Giallo Paglierino Contenuto di glutine Inferiore ai 10 ppm

Gusto Moderatamente amaro, equilibrato di luppolo e malto Fermentazione bassa

Temperatura di servizio 4-6° Provenienza Italia

Tipo bicchiere Colonna biconica

Articoli Correlati

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...

Enologica Sippi Srl vanta mezzo secolo di attività nel settore enologico, operando come concessionario di multinazionali di riferimento, tra cui AEB Spa ed Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270), acido L-malico...

Saverio Rubino non è entrato nel mondo del vino per seguire un piano commerciale, ma spinto da un’urgenza intima dopo la perdita della madre, Santa Rita. Così, a grisì, piccolo borgo palermitano, è nato “la maestra”: un vino unico, realizzato in sole due annate, che custodisce un racconto personale piuttosto che cercare un mercato. «Non...

Birra castello, storica azienda con sede a pedavena, nel cuore delle dolomiti, segna un importante passo avantinel suo percorso evolutivo. Fondata nel 1897, l’azienda, che è tra i principali produttori di birra a capitale 100% italiano, ha deciso di rinnovare la sua immagine e di ampliare la sua offerta per rispondere alle esigenze di un...