//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Panarea Gin

La famiglia Inga, che vanta una lunga tradizione di distillatori sin dal 1832, ispirandosi alle sue radici siciliane, ha dedicato alla famosa isola di Panarea, perla delle Eolie, due splendidi distilled gin italiani, totalmente diversi dai classici London Dry, e assolutamente mediterranei, utilizzando botanici ed agrumi infusi e distillati con esperienza.

Panarea Island e Sunset Gin hanno un’eleganza ed una delicatezza difficilmente riscontrabile in altri prodotti analoghi.

Panarea Island Gin è un gin mediterraneo che rientra nella categoria dei “distilled gin”. Un mix di botanici di altissima qualità quali il distillato di ginepro, limone, arancio, mirto di Panarea, coriandolo e ginepro con centrato. Infine è caratterizzato dall’aggiunta di infusi naturali ridistillati e miscelati con sapienza. L’aroma è caratteristico e persistente, con spiccate note di ginepro, agrumi e mirto.

Sempre ispirati dalle nostre origini siciliane ed incantati dai romantici tramonti sul mare di Panarea, abbiamo creato il Panarea Sunset Gin: un gin mediterraneo, delicato, elegante e gentile, con spiccate note di basilico ed una punta di pompelmo.

Lo dedichiamo agli appassionati del gin e agli amanti dei grandi drink. Un mix di botanici mediterranei scelti con cura e sapientemente miscelati per una nuova esperienza sensoriale ed olfattiva, intrigante e rinfrescante.

www.panareagin.it

Originale, inconfondibile, mediterranea. Dedicata, come da tradizione. all’isola di Panarea per la sua tipicità. Perfetta nei cocktail, delicata se sorseggiata liscia e ghiacciatissima. Panarea Vodka è pronta a soddisfare i gusti e i palati dei consumatori più esigenti.

La famiglia Inga, distillatori dal 1832, è lieta di presentare la sua nuova linea di grappe e liquori a marchio VILLA SERRAVALLE, proprio perché a Serravalle Scrivia in Piemonte nacque la prima distilleria che produsse a suo tempo marchi storici come Libarna e Gambarotta. Lorenzo e Federico Inga continuano la tradizione di famiglia e sono sicuri di offrire il meglio della produzione locale ed italiana nel campo dei distillati, degli amari e dei liquori dolci.

www.mygrappa.it

Grappa Amarone: invecchiata almeno 12 mesi. Colore: molto ambrato, intenso. Profumo: fruttato, con sentori di vaniglia. Gusto: morbido, fruttato, con sentori di vaniglia, uva passa e cannella. 70 cl a 42% Vol.

Grappa Classica Invecchiata: almeno 12 mesi. Colore ambrato. Profumo fruttato, sen-tori di vaniglia. Gusto morbido, fruttato, sen-tori di vaniglia, uva passa e cannella. 70 cl a 43% Vol.

Grappa Invecchiata Magnum: almeno 12 mesi. Co- lore ambrato. Profumo fruttato, sentori di vaniglia. Gusto morbido, fruttato, sentori di vaniglia, uva passa e cannella. 1,5 l a 43% Vol.

Grappa Moscato Invecchiata: almeno 12 mesi. Colore dorato intenso. Profumo aromatico, delicato con sentori di uva moscato. Gusto aromatico e fruttato, con intensi sentori di frutta secca, uva passa e vaniglia. 70 cl a 42% Vol.

Grappa Nebbiolo: da vinacce di Nebbiolo. Colore ambrato con riflessi dorati. Profumo intenso, tannico con sentori di vaniglia speziata. Gusto secco, asciutto con sentori di vaniglia e fichi secchi. 70 cl a 42% Vol.

Articoli Correlati

Da questa altezza inizia il percorso di 3 sorgenti che scorrono all’interno di una delle montagne bresciane più rinomate che fa da cornice al piccolo borgo medioevale di Bagolino. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: purezza, leggerezza e alcalinità, con...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Birra Castello Spa si prepara a lasciare il segno alla Beer & Food Attraction 2025, in programma dal 16 al 18 febbraio a Rimini. La fiera, punto di riferimento per il mondo delle birre, delle bevande e del food dedicato all’Out of Home, sarà l’occasione per l’azienda di presentare un nuovo stand che riflette il...

Sempre più definita la nuova edizione di TUTTOFOOD Milano, prima in assoluto organizzata da Fiere di Parma. Lo splendido quartiere fieristico di Rho (MI), dal 5 all’8 maggio, accoglierà il grande salone internazionale dedicato ai professionisti dell’agroalimentare. Oltre 3.000 gli espositori provenienti da 35 Paesi esteri; tra loro, non solo grandi player delle diverse categorie,...