//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Mondodelvino s.p.a. sfida la crisi: boom di assunzioni

logo

Il numero dei dipendenti è aumentato del 37,5%. Under40 e donne in maggioranza. Fatturato da 83,5 milioni nel 2014, il gruppo prosegue nel suo consolidamento all’estero

 

Mondodelvino S.p.A. non conosce la parola crisi: in controtendenza con la congiuntura economica, il gruppo fondato nel 1991 da Alfeo Martini ha registrato una crescita dell’occupazione negli ultimi anni e un incremento del fatturato. Il numero dei dipendenti è infatti aumentato del 37.5% dal 2008 ad oggi, passando da 160 a 220 persone, con un occhio di riguardo nei confronti dell’occupazione giovanile: sono 135 i dipendenti under 40. Tra i dati occupazionali di quello che uno dei più importanti gruppi enologici italiani, spiccano anche le “quote rosa” presenti in azienda: all’interno del gruppo le donne rappresentano il 33% del totale. Per quanto riguarda il bilancio, i segni positivi emergono dal rendiconto 2014 di Mondodelvino S.p.A.: un fatturato salito a 83,5 milioni di euro rispetto ai 76 milioni del 2013 (erano 71,7 milioni nel 2012).

Due nuovi traguardi a pochi mesi di distanza dall’ultimo importante passo per Mondodelvino S.p.A., che lo scorso 9 dicembre 2014 ha completato la sua formazione incorporando le cantine Mgm (nata a Forlì nel 1991), Barone Montalto in Sicilia, Poderi Dal Nespoli in Romagna e Cuvage, la nuova casa spumantistica piemontese specializzata in metodo classico.

«Numeri che ci riempiono di soddisfazione e ci pongono in netta controtendenza rispetto ad altre aziende italiane che dall’inizio dell’attuale recessione, purtroppo, sono state costrette ad adottare pesanti tagli – afferma l’amministratore unico Alfeo Martini –. Non è un caso che donne e under 40 rivestano un ruolo importante all’interno del gruppo: è il nostro contributo al mondo del lavoro italiano, dove attualmente queste due categorie stanno facendo i conti con una serie di ostacoli, imposti dalla congiuntura economica».

Dati in veloce crescita si registrano anche nel settore dell’export. Il gruppo – nato dall’intuizione di Alfeo Martini – prosegue infatti la sua espansione sui mercati esteri. Sempre nel 2014 negli Usa il fatturato è cresciuto del 47% mentre in Giappone ha superato il milione e mezzo di euro, per un totale di oltre mezzo milione di bottiglie commercializzate. Un numero destinato a raggiungere 2 milioni e mezzo di euro, a seguito di due importanti contratti siglati di recente nel Paese del Sol Levante.

Articoli Correlati

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...

Da questa altezza inizia il percorso di 3 sorgenti che scorrono all’interno di una delle montagne bresciane più rinomate che fa da cornice al piccolo borgo medioevale di Bagolino. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: purezza, leggerezza e alcalinità, con...

Potete parlarci delle origini di Manfredi Cantine e di come la storia della vostra famiglia abbia influenzato l’evoluzione dell’azienda?   Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese nelle Langhe, in Piemonte. Qui il bisnonno Luigi e la sua famiglia iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di Dolcetto. Suo figlio Giuseppe diede una spinta commerciale decisiva...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...