//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Mela Val Venosta protagonista di Fruit Attraction 2015

Mela Val Venosta partecipa a Fruit Attraction con grandi novità – anche in campo Bio.

VI.P, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, anche quest’anno parteciperà alla 7° edizione di Fruit Attraction, la più importante Fiera del settore ortofrutticolo della Spagna e del Mediterraneo con un stand rinnovato e multimediale.

Infatti, dal 28 al 30 ottobre, a Madrid, Mela Val Venosta sarà in prima linea presso il Padiglione 10 – Stand 10D03 per presentare le numerose novità di questa stagione, con la presenza del suo Direttore Generale Josef Wielander.

Il 28 ottobre, in occasione del congresso Bio organizzato da F&H, situato nel Fruit Forum 10 (hall 10), Gerard Eberhofer, Responsabile dell’Area Bio Val Venosta, interverrà illustrando le nuove strategie di comunicazione, soffermandosi sul Progetto BioGraphy, un importante strumento ideato per fornire al consumatore un’informazione trasparente ed emozionale sul processo di acquisto di una Mela Bio Val Venosta.

Infine, il 29 ottobre verrà consegnato il Premio Golden Gold Awards Val Venosta ai fruttivendoli più meritevoli della Spagna, per le categorie “miglior punto vendita di quartiere”, “di mercato” e per la categoria “gdo”.

La fiera conta oltre 550 espositori e più di 25.000 visitatori provenienti da tutto il mondo: una vetrina importante per VI.P – Mela Val Venosta per affaciarsi ad un network di ben 25 Paesi e per confermare il primato di produttore di mele di alta qualità.

Articoli Correlati

Sempre più definita la nuova edizione di TUTTOFOOD Milano, prima in assoluto organizzata da Fiere di Parma. Lo splendido quartiere fieristico di Rho (MI), dal 5 all’8 maggio, accoglierà il grande salone internazionale dedicato ai professionisti dell’agroalimentare. Oltre 3.000 gli espositori provenienti da 35 Paesi esteri; tra loro, non solo grandi player delle diverse categorie,...

Il tema della terza edizione del festival (Matino e Salento dal 19 settembre al 3 novembre) – “From Planet to Plate”– vuole sviluppare una riflessione sul consumo alimentare. Tutto quello che mangiamo nel piatto ha impatti spesso enormi sul mondo sia in termini di sostenibilità climatica che sociale. “Siamo tutti immersi in una pratica quotidiana...

Vetrina d’eccellenza del Made in Italy: dall’agroalimentare alla cura della persona, dall’innovazione alla sostenibilità, la manifestazione dà appuntamento al 15 e 16 gennaio 2025. In Europa continua a crescere la marca del distributore che raggiunge quote di mercato via via più consistenti e significative. I prodotti a marchio si espandono, per quantità e varietà merceologica,...

La Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) è al centro della missione di SIAL Paris e influenza ogni aspetto delle iniziative di SIAL, dai SIAL Talks e concorsi alle esperienze in fiera. SIAL mira ad affrontare le sfide ambientali e alimentari di domani con incrollabile determinazione. La trasparenza è fondamentale nell’approccio di SIAL, così come l’impatto positivo...