//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

MANTENERA FARM: UN RAFFINATO MIX DI TRADIZIONE E INNOVAZIONE NEL MONDO DELL’OLIO DI OLIVA

Nel cuore del pittoresco comune di Tricarico, incastonata sulla cima di una collina a 460 metri sul livello del mare, si trova l’Azienda Mantenera.

Fondata nel 2014 da Andrea Subelli, un milanese in cerca di un cambiamento di vita, Mantenera si è rapidamente affermata come punto di riferimento nell’ambito della produzione di olio extravergi ne di oliva di fama internazionale.

Con una vasta estensione di 4 ettari e 500 alberi di ulivo, tra cui diverse piante secolari, l’azienda Mantenera è un paradiso di produzione di olive biologiche e incontaminate. Intransigenti nel loro impegno per la qualità, l’Azienda Mantenera ha ottenuto numerosi riconoscimenti per i loro oli eccezionali.

La loro dedizione alle pratiche di agricoltura biologica li ha portati a ottenere la prestigiosa certificazione Slow Food Presidium per Olivi Secolari, mentre le loro innovative tecniche di gestione degli oliveti garantiscono una minima impronta di carbonio.

Abbandonando i processi meccanici a favore del lavoro manuale, la Azienda riduce significativamente le emissioni di CO2. Inoltre, i metodi strategici di inerbimento utilizzati dalla Azienda favoriscono la biodiversità, il risparmio idrico e prevengono l’erosione del suolo.

L’Azienda Mantenera vanta due etichette distinte, ognuna delle quali offre un olio unico e squisito. L’etichetta Mantenera Biologico presenta un olio biologico realizzato con olive Coratina e Leccino raccolte a mano.

Questo olio di media intensità emana un robusto sapore fruttato verde, un perfetto equilibrio tra amaro e piccante. La sua eccezionale qualità ha ottenuto riconoscimenti internazionali, guadagnando all’Azienda diversi premi prestigiosi. Per un’esperienza davvero eccezionale ed esclusiva, l’Azienda Mantenera presenta l’etichetta Secolare Mantenera.

Questo straordinario olio è derivato dagli alberi di ulivo più antichi delle varietà Majatica e Ogliarola, conservati sotto il Presidium Slow Food. Con note distintive di cardo e un aroma fruttato che ricorda le olive nere, questo olio offre un sapore delicato e raffinato che si abbina perfettamente anche ai piatti più ricercati.

Non solo soddisfa il palato, ma contribuisce anche alla conservazione della biodiversità, dimostrando l’impegno dell’Azienda per la sostenibilità. Oltre ai loro notevoli prodotti, Mantenera va oltre nel fornire servizi eccezionali ai suoi clienti esigenti. Il sito web della Azienda, www.mantenera.com, funge da porta d’accesso per i visitatori per esplorare il mondo degli uliveti secolari. Offrendo più di un semplice sguardo sul loro antico patrimonio, Mantenera invita gli ospiti a godersi eventi di meditazione e degustazione tra i sereni uliveti.

Comprendendo l’importanza dell’attenzione personalizzata, l’Azienda offre un servizio di consulenza online per guidare i clienti nella scelta perfetta tra la loro gamma di prodotti. Con la trasparenza in primo piano, Mantenera si è unita al progetto ICE TrackIT Blockchain per garantire la massima trasparenza attraverso il QR Code scansionabile su ogni bottiglia.

La missione dell’Azienda Mantenera è chiara: produrre l’olio extravergine di oliva di più alta qualità, onorando la terra e l’ambiente che lo nutre. Ogni bottiglia di olio Mantenera è una testimonianza della loro passione, maestria artigianale e impegno incondizionato per la sostenibilità e la conservazione della biodiversità.

Con il loro mix unico di tradizione e innovazione, Mantenera sta rivoluzionando il mondo dell’olio di oliva, una goccia alla volta.

www.mantenera.com

Articoli Correlati

Dall’entroterra ligure fino alle tavole di tutto il mondo, Terre Liguri rappresenta un esempio concreto di come la tradizione possa trasformarsi in eccellenza gastronomica. L’azienda, con sede operativa a Parma e radici salde nella cultura ligure, propone una selezione di prodotti d’eccellenza che esaltano la genuinità del territorio, a partire dall’iconica oliva Taggiasca. Le olive...

Nel pittoresco borgo di Olivola, situato nel cuore del Monferrato, l’Azienda Agricola Oliviera ha riportato in vita una tradizione secolare: la produzione di olio extravergine di oliva. Questo territorio, noto per le sue colline soleggiate e la viticoltura, vanta una storia olivicola che risale ai primi del Novecento, quando l’olio locale veniva celebrato come eccellenza...

Enologica Sippi Srl vanta mezzo secolo di attività nel settore enologico, operando come concessionario di multinazionali di riferimento, tra cui AEB Spa ed Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270), acido L-malico...

Azienda Monastero nasce da un’idea semplice: prendersi cura della terra con rispetto, pazienza e coerenza. Un’agricoltura fatta di gesti quotidiani, scelte consapevoli e relazioni autentiche. In questa intervista, ci raccontano il significato profondo di un progetto che mette al centro la natura e i suoi ritmi. Il vostro progetto nasce da un’idea chiara e semplice:...