//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Lusenti – Azienda vitivinicola a carattere familiare

lusenti

Lusenti di Lodovica Lusenti Loc. Casa Piccioni, 57 29010 ZIANO PIACENTINO (PC) Tel. 0523 868479 Fax. 0523 840037 www.lusentivini.it info@lusentivini.it


lusenti

Lodovica Lusenti conduce dall’inizio degli anni ’90 l’azienda “Vitivinicola Lusenti” ereditata dai suoi genitori, da sempre contadini viticoltori. Siamo in Emilia Romagna, in provincia di Piacenza, nel Comune di Ziano Piacentino. L’azienda si estende per 17 ettari tutti a vigneto, allevati a Guyot, a un’altezza che varia dai 250 m. ai 300 m. slm. Vengono coltivati principalmente solo vitigni autoctoni o del territorio, Bonarda, Barbera, Malvasia di Candia Aromatica, Ortrugo. L’impostazione a carattere familiare dell’azienda permette di seguire personalmente tutte le fasi di lavorazione sia nel vigneto che in cantina, cercando di rispettare al massimo il ciclo naturale dell’ambiente e del vino. In questo momento la nostra idea di lavoro prevede un incremento sempre maggiore di pratiche naturali. I nostri vini sono il risultato delle nostre mani e della nostra terra, diversi da annata ad annata segno di lavorazioni tradizionali e del rispetto di ciò che la natura ci da. L’azienda da aderito per anni al progetto di lotta integrata e dal 2014 è certificata biologica.

Produzione

Siamo specializzati nella produzione di vini tipici della zona di Piacenza: Ortrugo, Gutturnio, Bonarda e Malvasia di Candia Aromatica. Alcune tipologie di vino sono prodotte con la fermentazione naturale in bottiglia: Malvasia “Emiliana”, Gutturnio “Tournesol” e Ortrugo “Cianô”. Siamo presenti con i nostri vini sulle migliori guide come: Gambero Rosso, Slow Wine, Le Guide dell’Espresso e Vini di Veronelli.

Articoli Correlati

Potete parlarci delle origini di Manfredi Cantine e di come la storia della vostra famiglia abbia influenzato l’evoluzione dell’azienda?   Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese nelle Langhe, in Piemonte. Qui il bisnonno Luigi e la sua famiglia iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di Dolcetto. Suo figlio Giuseppe diede una spinta commerciale decisiva...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Colvendrà, situata a Refrontolo (TV), nel cuore del Veneto, al centro della prestigiosa area del Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene, ha recentemente festeggiato il centenario dalla sua fondazione: nei primi del Novecento, Leonardo Della Colletta – detto Bepi – partendo dalla produzione di barbatelle porta-innesto, selezionando poi quelle in grado di trasmettere i migliori profumi e...

Tra colline e bollicine, la cantina Freccianera Fratelli Berlucchi incarna l’essenza del territorio per eventi e matrimoni esclusivi. Eleganza storica tra le Colline Franciacortine Immersa tra le colline suggestive della Franciacorta, Freccianera Fratelli Berlucchi è una delle cantine storiche più affascinanti della regione. Tra le sue volte autentiche del ‘300 sono stati portati alla luce...